Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Incontro a Modica: Amministrazione, Creset e CNA insieme per le iImprese e l’esposizione tributaria

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 26 Novembre 2025 – Un momento di fondamentale incontro e confronto con il tessuto economico della Città si è svolto ieri, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete alle esigenze delle imprese locali di fronte all’esposizione tributaria maturata negli anni.

Il sindaco, Maria Monisteri, ha incontrato alcune espressioni del mondo produttivo di Modica, accompagnate dai vertici cittadini e provinciali della CNA, alla presenza della responsabile Creset,  Alessia Bonanno.

Dal vertice, che ha visto la partecipazione del segretario territoriale della CNA Ragusa, Carmelo Caccamo, e Giuseppe Brullo, responsabile ambiente e sicurezza di CNA di Ragusa, sono emersi alcuni elementi nevralgici per un successivo intervento solutivo: si è concordato sulla possibilità di trattare la singola situazione d’ogni impresa direttamente con la   Bonanno e gli Uffici Creset Modica. Questo approccio permetterà di definire singole conciliazioni, evitando contenziosi lunghi e costosi per le aziende e andando a eliminare interessi e sanzioni pesanti.

 Verrà valutata, secondo i termini di legge, l’ipotesi di aprire una finestra temporale per consentire alle imprese in regola con il corretto smaltimento dei rifiuti speciali o pericolosi una possibile detassazione — se prevista da norme e leggi vigenti — ricalcolando gli importi in base alle superfici.

Gli uffici comunali e la Creset valuteranno anche i limiti temporali di analisi dettagliate a ritroso sulle cartelle già inviate e inevase. Questo lavoro terrà in considerazione le aziende di grande, media o piccola superficie, al fine di un riallineamento dell’esposizione tributaria.

“È stata inoltre sottolineata la piena intesa con CNA e il mondo dell’impresa sull’ipotesi di revisione del regolamento in materia. L’Amministrazione ha espresso la disponibilità ad accogliere alcune istanze delle aziende, storicamente rimaste bloccate, che avevano generato confusione e un aggravio di documenti da trasmettere mensilmente all’Ufficio Ecologia. L’incontro – spiega il sindaco – si è concluso con un forte segnale di collaborazione tra l’ente locale e le associazioni di categoria, orientato a semplificare l’iter burocratico e alleggerire il carico fiscale delle imprese modicane”.

584188
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto