
Ragusa, 15 novembre 2025 – Ci sono anniversari che non si misurano solo in anni, ma in passi condivisi. Dieci anni fa ADRA Italia e la Chiesa Avventista di Ragusa hanno acceso una piccola luce: un corso di alfabetizzazione pensato per chi cercava nuove parole per raccontare la propria vita. Da allora quella luce non si è mai spenta. Ha illuminato strade, attraversato confini, accolto speranze. E oggi, a dieci anni di distanza, continua a brillare più forte.
Il 13 novembre è iniziata una nuova edizione del “Corso di Alfabetizzazione 2025”, che ancora una volta trasforma la sede dell’Ente Ecclesiastico Adra Italia, in Via Australia snc, in un luogo di incontro e rinascita. Qui le parole non sono solo vocaboli da imparare, ma chiavi che aprono porte: alla conoscenza, al lavoro, alla cittadinanza, alla fiducia in sé.
Dal 13 novembre al 13 dicembre 2025, il percorso guiderà i partecipanti attraverso un viaggio fatto di teoria e pratica, di scoperte e comprensioni. La dott.ssa Stefania Sudano li accompagnerà nei primi passi della lingua; il dott. Giuseppe Iacono offrirà mappe e bussola attraverso lezioni di geografia ed educazione civica; il Past. Daniele Passaretta favorirà un dialogo interculturale che ogni anno intreccia culture, memorie e orizzonti diversi.
Accanto alle parole, ci sono i gesti concreti: due percorsi professionalizzanti – per alimentaristi e per mulettisti – pensati per trasformare le competenze acquisite in opportunità reali. Perché la dignità passa anche dall’autonomia, dalla possibilità di dire “posso farcela”.
E in questo decimo anno, un momento avrà un valore ancora più profondo. Durante la cerimonia conclusiva torneranno alcuni ex corsisti, ormai adulti nel proprio percorso. Racconteranno come, grazie a questo progetto, abbiano trovato un lavoro, un equilibrio nuovo, un posto nel tessuto vivo della città. Le loro parole renderanno visibile ciò che spesso resta invisibile: il cambiamento silenzioso che l’istruzione può generare, un passo alla volta.
La cerimonia finale si terrà sabato 13 dicembre alle ore 10:00. Sarà un momento di festa, di riconoscenza, di comunità: la consegna degli attestati, gli abbracci, le storie condivise, il calore delle autorità, dei docenti e di tutti coloro che credono nel valore di questo percorso.
Le lezioni si svolgeranno nei pomeriggi, dalle 15:00 alle 18:00, e in alcune mattine, dalle 9:00 alle 12:30.
ADRA Italia di Ragusa, insieme alla Chiesa Cristiana Avventista, continua a coltivare un impegno semplice e potente: offrire istruzione come terreno fertile per far germogliare dignità, inclusione e futuro.
Direttore del Corso: Giorgio Bella – Ref. ADRA: Carmela Cascone.












