
Modica, 14 Novembre 2025 – Modica protagonista di una vetrina nazionale e regionale su Rai3, prima a Buongiorno Italia, e poi su Rai 3 Sicilia, per promuovere le sue bellezze e il suo nuovo modello di turismo esperienziale e sostenibile.
L’Assessore Tino Antoci ha sottolineato che l’obiettivo è mostrare una Modica che va “oltre l’incanto del barocco”. Al centro della narrazione vi è il progetto “Modica città ecosostenibile”, un investimento di un milione di euro finalizzato a potenziare la mobilità pulita.
L’investimento prevede l’introduzione di biciclette, golf car e auto elettriche per i visitatori. Il progetto non si limita ai mezzi, ma include anche l’espansione delle piste ciclabili e la realizzazione di una ciclovia intercomunale di oltre 150 chilometri.
Giorgio Caccamo, gestore delle attrezzature per le Pro Loco provinciali, ha illustrato le prospettive operative di questa iniziativa.
Durante la trasmissione, la guida turistica Sabrina Tavolacci ha intrecciato il racconto sulle meraviglie del territorio, includendo i siti UNESCO, le chiese barocche e l’unicità della luce modicana. L’Assessore Antoci ha evidenziato che l’iniziativa si basa su una visione che unisce patrimonio, natura e sport, promuovendo un turismo che “non ‘consuma’ Modica ma la vive”.
La promozione ha toccato il mare cristallino, i percorsi escursionistici e il suggestivo canyon di Cava Ispica, descritto come uno scrigno di storia e biodiversità. L’Amministrazione intende accompagnare i visitatori in un’esperienza lenta e autentica, sostenendo che Modica è “una narrazione da percorrere” e non solo “una cartolina da guardare”.












