Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confimprese Ragusa: “Sulla pista di pattinaggio occorre la massima attenzione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 14 novembre 2025 – “Una superficie in plastica in un comune plastic free. Con i brandelli della plastica che, come lo scorso anno, si dovranno raccogliere in tutta piazza San Giovanni a Ragusa”. Confimprese iblea boccia la pista di pattinaggio all’aperto. In un’area che sarà ricoperta dai cocci del polietilene (ad alta densità) utilizzato sulla superficie di pattinaggio che simulano le proprietà del ghiaccio tradizionale
‘Siamo favorevoli agli eventi natalizi nel centro storico di Ragusa- spiega Peppe Occhipinti, presidente territoriale di Confimprese- na occorre la massima prudenza sulle autorizzazioni rilasciate e sugli effetti collaterali. Non possiamo, di certo, trascorrere le serate per raccogliere i frammenti della plastica che svolazzano in tutta la piazza fino ai tavoli posizionati dentro i nostri dehors. Chiediamo di delimitare l’area, con apposita copertura, per evitare di fare fuoriscire dalla pista la plastica e verificare l’intero iter in un comune, tra l’altro, plastic free”. Confimprese denuncia lo stato di degrado di centinaia di immobili chiusi e dismessi, con relative insegne pubblicitarie, nel centro storico, nonostante il regolamento comunale sul decoro urbano e tutela del patrimonio culturale

“Il comune avevano censito 125 tra vetrine e impianti pubblicitari abbandonati – denuncia Occhipinti ‘-con l’obbligo da parte del proprietario di rimuovere tutto. In caso di mancata ottemperanza, trascorsi 60 giorni, lo avrebbe fatto il comune con la rimozione di questi ‘ruderi urbani’ ponendo i relativi oneri a carico del proprietario dell’immobile su cui è installata l’insegna. Chiediamo all’Assessorato ai centri storici e all’ambiente un report aggiornato sullo stato dell’arte e quali iniziative sono state portate avanti per restituire il decoro in una vasta area dove, purtroppo, oltre agli immobili abbandonati persistono decine di micro e macro discariche abusive (che vengono ripulite) con troppe utenze ad oggi mai censiti. La percezione che si ha e’ di una città in totale abbandono”.

582861
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto