Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Zona Industriale Ragusa, la denuncia di Androne (GD): “Incrocio allagato, il Comune si adoperi per la manutenzione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 07 novembre 2025 – “È inaccettabile che nel 2025 un’infrastruttura strategica come la Zona Industriale di Ragusa venga paralizzata da un temporale. Non si tratta di un evento eccezionale, ma di una criticità strutturale che si ripete da anni, senza che le istituzioni preposte intervengano con soluzioni definitive”. Lo denuncia Federico Androne, segretario dei Giovani Democratici di Ragusa che si riferisce alla situazione che puntualmente si verifica a ogni pioggia intensa: in corrispondenza dell’incrocio tra il viale 15 e il viale 17, subito dopo il sottopassaggio, si forma una vasta conca d’acqua che rende impossibile il transito di auto e mezzi commerciali.
Oltre ai disagi per lavoratori e imprese, il problema rappresenta un serio rischio per la sicurezza, con mezzi costretti a manovre pericolose e livelli d’acqua che rendono impraticabile la carreggiata.
“In queste ore – aggiunge Androne – la Sicilia è colpita da un’ondata di maltempo che sta causando allagamenti e disagi in molte aree dell’isola, e anche Ragusa non fa eccezione. Tuttavia, il caso della Zona Industriale è diverso: qui basta un acquazzone di pochi minuti per trasformare l’incrocio tra viale 15 e viale 17 in una vera e propria laguna, segno di una carenza strutturale mai affrontata con interventi risolutivi”.
Androne ricorda che dal 2020 la rete viaria interna dell’area industriale è stata formalmente trasferita al Comune di Ragusa, “tuttavia – spiega – dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 73 del 2023, che ha stabilito che tali trasferimenti restano validi ma devono essere accompagnati dalle risorse necessarie, spetta oggi all’Amministrazione comunale chiedere alla Regione Siciliana i fondi indispensabili per la manutenzione e la messa in sicurezza di queste strade. Chiediamo, quindi, che l’Amministrazione si attivi immediatamente per risolvere la criticità del sottopasso e per aprire con la Regione un confronto serio sul finanziamento delle opere di manutenzione. È un dovere verso le imprese, i lavoratori e la sicurezza di tutti”.
I Giovani Democratici di Ragusa continueranno a monitorare la situazione e a sollecitare gli interventi dovuti. “Ci auguriamo che il recente ingresso del sindaco in Forza Italia, lo stesso partito del presidente Schifani – conclude Androne – serva almeno a ottenere dalla Regione le risorse necessarie per far funzionare la Zona Industriale come il nostro territorio merita”.

582268
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto