Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Un successo di viaggi e cultura: l’Erasmus Day all’Archimede di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 19 Ottobre 2025  – Il 17 ottobre l’Istituto d’Istruzione Superiore “Archimede” di Modica ha celebrato l’Erasmus Day, una giornata interamente dedicata alla disseminazione e alla festa delle mobilità all’estero, che ha visto protagonisti docenti e alunni entusiasti.

L’Istituto, accreditato per i progetti Erasmus fino al 2027, vanta numeri che ne confermano l’eccellenza e l’impegno internazionale. Solo nell’ultimo anno scolastico, l’Archimede ha realizzato 7 progetti, permettendo a ben 66 alunni di viaggiare fuori dai confini nazionali. L’attività di formazione non si è fermata al corpo studentesco: 47 tra docenti e staff hanno partecipato a corsi in altri Paesi europei, mentre 32 studenti e docenti stranieri hanno visitato e conosciuto le bellezze di Modica. In totale, l’Istituto ha toccato 15 Stati europei.

La partecipazione dell’Archimede al Progetto Erasmus ha radici profonde. Dal 2009, la scuola aderisce al progetto con l’Accademia di Otzenhausen (Germania), un’iniziativa avviata dalla Prof.ssa Maria Teresa Giannì e ora seguita dalla Prof.ssa Susy Pala. Questa mobilità storica si concentra sui temi fondamentali dell’Unione Europea, come i valori fondanti e la convivenza pacifica tra popoli, argomenti quanto mai cruciali nel contesto storico attuale.

L’evento si è aperto con i saluti del Dirigente Scolastico Rosolino Balistrieri. Subito dopo, l’aula magna è diventata un palcoscenico di racconti, dove docenti e alunni si sono alternati per condividere foto e aneddoti dei loro viaggi, dalla Turchia all’Irlanda, dal Portogallo alla Finlandia. L’iniziale imbarazzo di parlare in pubblico è stato spazzato via dall’energia e dall’entusiasmo delle esperienze vissute.

Ancora una volta, sono stati i ragazzi a sorprendere e affascinare con le loro testimonianze cariche di emozioni e scoperte.

È emersa chiaramente la consapevolezza che partecipare a un progetto Erasmus non solo accresce il proprio bagaglio culturale, ma crea anche connessioni indelebili e un forte senso di amicizia internazionale.

In chiusura, la Prof.ssa Graziella Corallo, referente Erasmus dell’Istituto, ha illustrato le numerose mobilità in programma, specificando che la selezione degli studenti avverrà in base alle competenze linguistiche, al profitto scolastico e al comportamento disciplinare. L’invito è stato quello di impegnarsi e dedicarsi per costruire “un piccolo pezzo di futuro, alla scoperta di un posto lontano e alla ricerca del loro posto nel mondo”.

Come ha sottolineato la Commissione Erasmus, accompagnare gli studenti in queste avventure e vederne la gioia negli occhi è “la miglior soddisfazione per ogni insegnante!”

580325
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Un successo di viaggi e cultura: l’Erasmus Day all’Archimede di Modica”

  1. Della cessione di sovranità, dell’inutilita delle elezioni, dell’inposizione forzata di ideologie che non interessano a nessuno, delle politiche migratorie, dell’indebitamento dei popoli a discapito dei servizi essenziali, delle indagini su ursula, sui rischi del digital act, identità digitale, chat control, politiche sanitarie, censure varie, conflitti di interesse e che se nessuno li ferma fra poco moriranno ammazzati al fronte in nome della convivenza pacifica fra popoli, se ne è parlato?
    Altrimenti è la classica montagna che ha partorito… un topolino….

    1
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto