Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Trasporto urbano, 73mila euro per gli under 20

Caruso e Bennardo: "Ora si predisponga il relativo bando"
Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 16 ottobre 2025 – “I giovani sono il cuore del futuro della nostra città e ogni intervento che ne sostiene la crescita e l’autonomia merita il massimo riconoscimento”. Con queste parole i consiglieri comunali Rossana Caruso e Federico Bennardo accolgono con soddisfazione la notizia dell’operatività del fondo regionale destinato a coprire le spese del trasporto pubblico urbano per i ragazzi under 20 appartenenti a famiglie con Isee fino a 25.000 euro.

“Per Ragusa – sottolineano Caruso e Bennardo – si tratta di un risultato importante, con oltre 73mila euro assegnati al nostro Comune. È un aiuto concreto per le famiglie e un gesto di attenzione autentica verso i nostri giovani, che potranno muoversi liberamente per studio, sport e socialità. In una fase storica in cui troppe volte i ragazzi si sentono ai margini, questa misura restituisce loro centralità e opportunità”.

I consiglieri ricordano che, oltre a Ragusa, il fondo interesserà anche Modica (49.183 euro), Vittoria (35.261 euro), Scicli (23.142 euro), Ispica (18.154 euro), Chiaramonte Gulfi (19.284 euro) e Acate (16.094 euro). “L’intera provincia di Ragusa – aggiungono Caruso e Bennardo – beneficia oggi di una misura che valorizza la mobilità giovanile e promuove la coesione territoriale. È un segnale chiaro di attenzione verso le famiglie e verso i nostri ragazzi, che sono la linfa vitale dei nostri territori”. Un ringraziamento particolare viene rivolto all’onorevole Ignazio Abbate, presidente della I Commissione dell’Ars, “per aver creduto e portato avanti con determinazione un’iniziativa che unisce sensibilità sociale e visione politica. Il suo impegno – proseguono i consiglieri – dimostra che quando le istituzioni collaborano, i risultati arrivano e si toccano con mano”.

Infine, l’appello all’amministrazione comunale di Ragusa: “Chiediamo che sia predisposto al più presto il bando comunale per consentire alle famiglie di accedere ai contributi. Non possiamo perdere tempo: ogni giorno di ritardo è un giorno in meno di libertà per i nostri ragazzi. Investire nei giovani significa investire nel futuro di Ragusa e della Sicilia. È una priorità assoluta, non un’opzione”.

580010
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto