Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, variazione di bilancio da 4 milioni per i Servizi Sociali approvata: “Vigilerà sull’attuazione”

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 16 Ottobre 2025 – Il Consiglio Comunale di Modica ha dato il via libera mercoledì scorso all’attesa variazione di bilancio di 4 milioni di euro, una manovra cruciale che sblocca l’utilizzo di importanti risorse economiche destinate ai servizi sociali del territorio.

I gruppi consiliari di DC, Siamo Modica e Radici Iblee hanno espresso grande soddisfazione per l’approvazione, sottolineando l’importanza dell’atto, “lungamente atteso”, che permetterà finalmente l’impiego dei fondi a beneficio della comunità.

I gruppi consiliari mettono in luce la provenienza della maggior parte di queste somme, evidenziando che si tratta di finanziamenti regionali stanziati dall’ex Sindaco e On.le Ignazio Abbate. Tali risorse, la cui “certezza era nota da tempo, da oltre 9 mesi”, sono considerate un’opportunità “cruciale per il rilancio dei servizi sociali”.

A questi fondi si aggiungono, per completezza, anche ulteriori stanziamenti di provenienza statale (PNRR) ottenuti dall’attuale amministrazione negli anni 2023 e 2024.

Preso atto della certezza dei finanziamenti, i gruppi DC, Siamo Modica e Radici Iblee rivendicano un’azione politica “mirata e incisiva” per accelerare l’iter. Già nello scorso mese di febbraio, ricordano, era stata presentata e ottenuta l’approvazione di una specifica mozione d’indirizzo che impegnava l’Amministrazione a predisporre con urgenza la documentazione necessaria per l’utilizzo immediato dei fondi.

A causa del “notevolissimo ritardo accumulato” nel portare la variazione di bilancio in aula, i consiglieri hanno “più volte sollecitato e richiesto con forza la convocazione di un Consiglio Comunale dedicato”, ottenendo così la seduta di mercoledì.

“Grazie all’impegno per l’ottenimento dei finanziamenti da parte dell’ex Sindaco Abbate e alla nostra costante e determinante attività consiliare (dalla mozione di indirizzo di febbraio alle continue sollecitazioni, fino all’approvazione di ieri), è stato finalmente possibile sbloccare l’utilizzo di queste somme,” dichiarano i consiglieri.

Ora che i fondi sono sbloccati, la priorità è la rapida erogazione dei servizi. “Confidiamo adesso che tutti questi importantissimi servizi sociali possano finalmente partire senza ulteriori indugi,” affermano i gruppi.

L’impegno dei consiglieri non si esaurisce con l’approvazione: “Il nostro compito non è terminato: continueremo a vigilare con la massima attenzione affinché le risorse stanziate vengano concretamente tradotte in servizi per i cittadini e le famiglie, nei tempi più brevi possibili.”

Infine, viene sollevata una preoccupazione relativa ad altri fondi: “La nostra preoccupazione è che si debba aspettare altri 9 lunghi mesi per altre manutenzioni del territorio grazie a somme messe già a disposizione dalla Regione ma ancora non impegnate né utilizzate.” Su queste ultime risorse, i gruppi annunciano la predisposizione di apposite interrogazioni per spingere l’amministrazione ad accelerare, visti i presunti segni di “abbandono” sul territorio.

 

580088
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto