Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mobilità sostenibile a Modica. Tre nuove navette elettriche

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 16 Ottobre 2025 – La città di Modica compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’introduzione di tre nuove navette totalmente elettriche, alimentate anche da pannelli solari. L’iniziativa chiude la prima fase di un ambizioso progetto volto a rivoluzionare gli spostamenti urbani.

Antonio Drago, assessore alla Mobilità, ha sottolineato l’importanza di questa consegna: “Con le tre navette elettriche, chiudiamo la prima fase di un progetto che segna un nuovo modo di vivere e muoversi nella nostra città. Modica ha adesso un sistema integrato che unisce navette, auto elettriche ed e-bike, per offrire ai nostri concittadini e ai turisti un’esperienza di mobilità più comoda, moderna e sostenibile. Stiamo costruendo una Modica che si scopre a piedi, in bici, in navetta: una città che si vive, non solo si attraversa. Questo pensiamo a giusta ragione sia solo l’inizio di un percorso che continueremo con la stessa energia e la stessa visione.”

Il progetto è stato reso possibile grazie a un importante finanziamento europeo, come spiegato da Tino Antoci, assessore al Turismo e al GAL: “Grazie al lavoro sinergico che come assessore al GAL e al Turismo della giunta di Maria Monisteri, ho condotto assieme all’assessore alla Mobilità Antonio Drago, Modica ha ottenuto un finanziamento europeo che ci ha permesso di investire oltre un milione di euro per cambiare davvero il modo in cui ci spostiamo. Un sistema moderno, nuovo ed efficiente senza incidere di un solo euro sulle casse comunali. Muoversi meglio significa vivere meglio e significa anche rendere la nostra città ancora più accogliente per chi la visita.”

L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: rendere Modica una città a misura d’uomo e sempre più attrattiva per il turismo, puntando su mezzi a impatto zero per la tutela dell’ambiente e l’ottimizzazione degli spostamenti.

580006
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto