
Ispica, 16 Ottobre 2025 – Grande celebrazione ieri sera a Ispica per il 160° anniversario della Società di Mutuo Soccorso “Garibaldi”. L’evento ha reso omaggio a una storia lunga e significativa, iniziata nell’Epopea risorgimentale e proseguita fino ai giorni nostri come baluardo di solidarietà e lotta per l’emancipazione delle classi popolari.
Protagonista della serata è stato il Prof. Giuseppe Barone, che ha ripercorso il ruolo storico e sociale di queste associazioni. L’intervento del professore ha messo in luce come la tradizione del Mutuo Soccorso, nata in un contesto di grandi cambiamenti e necessità, abbia continuato a essere un punto di riferimento essenziale per la comunità, difendendo i diritti e promuovendo l’assistenza reciproca.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerose personalità istituzionali e culturali, come lo storico Francesco Fronte, il Sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, il Preside Moltisanti, Don Antonio Forgione, nuovo parroco di S. Maria Maggiore, il presidente della Società, Corallo e, infine, i tanti soci “garibaldini” che continuano a portare avanti l’eredità di questa gloriosa istituzione.
La celebrazione non è stata solo un momento per guardare al passato, ma un’occasione per ribadire l’importanza della mutualità e della coesione sociale come valori fondamentali per affrontare le sfide del presente. La Società “Garibaldi” si conferma così un pilastro della storia ispicese, proiettato verso il futuro nel segno della tradizione di sostegno e giustizia sociale.