Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Emergenza Vittoria a “Uno Mattina”: Il grido di aiuto tra rifiuti e mafia

Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria, 14 Ottobre 2025 –  La città di Vittoria è stata al centro della puntata odierna della trasmissione televisiva “Uno Mattina”, condotta da Massimiliano Ossini, che ha acceso i riflettori su un quadro allarmante di criticità che affliggono la comunità siciliana. Dal grave problema ambientale degli incendi incontrollati di rifiuti plastici fino all’emergenza criminalità, il programma ha dato voce a un territorio che chiede un intervento urgente.
La discussione è partita dal fenomeno delle cosiddette “fumarole” o incendi di plastica, un’emergenza ambientale che da tempo soffoca la Piana di Vittoria, area cruciale per l’agricoltura e l’economia locale. A questo, si è aggiunta l’inquietante vicenda del sequestro lampo di un diciassettenne, un episodio che ha evidenziato l’escalation della violenza e della criminalità giovanile e organizzata.

Ospite in studio per affrontare le problematiche, il giornalista vittoriese Giuseppe Bascietto, affiancato in collegamento da Piazza Cavour dal cronista Gianni Di Gennaro, ha offerto un’analisi approfondita sulla questione criminalità.

I due giornalisti  hanno ipotizzato un preoccupante legame tra un gruppo mafioso albanese e la criminalità vittoriese, storicamente legata alla figura di Gianfranco Stracquadaini. Questa presunta alleanza tra cosche avrebbe l’obiettivo di spartirsi o gestire il controllo del territorio, alimentando un clima di paura e illegalità.

Il tema centrale della puntata è stato riassunto nell’eloquente titolo “Vittoria chiede aiuto”.

Il giornalista Gianni Di Gennaro ha sottolineato con forza l’urgenza di una risposta efficace da parte dello Stato. In particolare, Di Gennaro ha messo in luce due criticità fondamentali: la necessità  di “Intelligenze”, ovvero di strumenti investigativi e strategici adeguati per comprendere le dinamiche criminali e agire di conseguenza, superando la sola repressione; la drammatica scarsità di uomini a disposizione delle forze dell’ordine locali, un deficit che ostacola di fatto la capacità di controllo del territorio e di contrasto efficace ai fenomeni mafiosi e criminali.

L’intervento a “Uno Mattina” ha rappresentato un forte appello alle istituzioni, evidenziando come la sicurezza e la legalità a Vittoria richiedano un immediato potenziamento delle risorse umane e investigative.

579750
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto