Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sbarco a Pozzallo: in carcere due scafisti egiziani per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO,09 Ottobre 2025 – La Polizia di Stato ha dato un’ulteriore stretta al fenomeno del traffico di esseri umani, eseguendo un fermo di polizia giudiziaria nei confronti di due cittadini egiziani, gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

I provvedimenti sono stati eseguiti dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Ragusa, al termine di immediate e serrate indagini seguite a uno sbarco avvenuto lo scorso 1° ottobre nel porto di Pozzallo.

Ai due fermati viene contestato di aver condotto l’imbarcazione intercettata in mare aperto dalla Capitaneria di Porto di Pozzallo. A bordo del natante viaggiavano 64 migranti, la maggior parte dei quali (60) di nazionalità bangladese, oltre a 4 egiziani.

Dopo l’intercettazione, tutti i migranti sono stati condotti in porto e trasferiti all’hotspot, dove l’Ufficio Immigrazione e la Polizia Scientifica hanno avviato le procedure di identificazione.

Le immediate attività investigative condotte dalla Squadra Mobile sono state cruciali. Gli agenti sono riusciti a ricostruire le fasi del viaggio, iniziato in Libia e diretto verso le coste italiane, permettendo così di identificare senza indugi i due presunti scafisti all’interno del gruppo dei migranti.

I due egiziani sono stati quindi associati presso la Casa Circondariale locale, a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, in attesa delle successive decisioni dell’Autorità Giudiziaria.

579239
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto