Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso, Gruppo territoriale M5S in sopralluogo su ponte fiume Ippari

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso,  7 ottobre 2025 – Un sopralluogo sul ponte del fiume Ippari per verificare lo stato dell’arte di una infrastruttura che presenta delle criticità strutturali. I referenti del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Comiso, Eliseo Brighina e Giuseppe Poletti, insieme alla deputata regionale Stefania Campo, sono tornati in contrada Passaporto per verificare le condizioni del ponticello pericolante e perorare alle istituzioni preposte la sua necessaria e urgente messa in sicurezza.

“Giovedì 2 ottobre – spiegano gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Comiso – avevamo denunciato all’amministrazione comunale e alle autorità competenti le gravi condizioni strutturali del manufatto, un rischio concreto per la sicurezza pubblica, tanto da richiedere l’intervento della polizia municipale e la collocazione di transenne protettive a tutela dei cittadini. Oggi, però, la scena che si è presentata ai nostri occhi è stata desolante: le transenne erano state divelte e abbandonate ai margini della strada, mentre il traffico veicolare continuava a scorrere indisturbato su un attraversamento sempre più precario.

Di fronte al permanere di una condizione di pericolo, la deputata Stefania Campo ha immediatamente sollecitato un nuovo intervento della polizia municipale e documentato con foto e video lo stato dei luoghi, ribadendo che la sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta”.

“Abbiamo constatato – dichiara la deputata Campo – che non si tratta di una questione rinviabile: il ponte è molto trafficato, collega due aree densamente abitate, serve scuole e strutture ricettive. Le transenne non sono una soluzione, ma solo un palliativo: serve un intervento strutturale immediato. Non possono esistere cittadini di serie A e cittadini di serie B, separati da un ponte pericolante. Chiediamo al presidente della Regione Renato Schifani che è indispensabile intervenire non solo sul cedimento strutturale ma anche sulla pulizia costante dell’alveo del fiume Ippari che è di competenza regionale. Il corso del fiume invece è ostruito da detriti, canne e sporcizia che, con le prossime piogge, rischiano di aggravare ulteriormente la situazione e causare nuovi crolli” – conclude la deputata.

Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Comiso ha investito della questione il consigliere comunale Gaetano Gaglio di presentare un’interrogazione consiliare per capire quali siano le reali intenzioni dell’amministrazione comunale su questa emergenza.

579008
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto