Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa: aggravamento della misura cautelare. Arresto della Polizia

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA, 06 Ottobre 2025 – La Squadra Mobile della Questura di Ragusa ha eseguito un provvedimento di aggravamento della misura cautelare nei confronti di un 32enne ragusano, già sottoposto all’obbligo di dimora per precedenti violazioni della normativa sugli stupefacenti. L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari.

La scoperta durante un controllo

Il provvedimento è scaturito da un controllo di routine effettuato dagli agenti di una volante presso l’abitazione dell’indagato. L’uomo era sottoposto all’obbligo di non allontanarsi da casa nelle ore serali e notturne.

Durante la verifica, i poliziotti hanno percepito un forte odore di sostanza stupefacente provenire dall’interno dell’appartamento, dove erano presenti anche altre tre persone.

È stata quindi disposta una perquisizione domiciliare che ha permesso di rinvenire alcuni grammi di marijuana e hashish.

Denuncia e arresto

A seguito del ritrovamento, il 32enne è stato nuovamente denunciato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Gli agenti hanno immediatamente segnalato l’accaduto alla Procura della Repubblica di Ragusa, la quale ha richiesto e ottenuto dal Tribunale la sostituzione dell’obbligo di dimora con la misura più restrittiva degli arresti domiciliari.

Nella stessa circostanza, è stato anche denunciato uno degli ospiti dell’appartamento, un cittadino extracomunitario di origine marocchina, risultato sprovvisto dei documenti che attestassero la regolare presenza sul territorio nazionale.

578873
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto