Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Shopping e dopamina: il segreto della felicità del Singles’ Day

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Singles’ Day è un evento commerciale che cade ogni anno in una data particolare, l’11 novembre, giornata scelta per celebrare i single data la ripetizione per quattro volte del numero 1 (11/11). L’evento ha origine cinese e oggi rappresenta uno dei migliori esperimenti al mondo volti a regalare felicità nel praticare shopping. È stato Jack Ma, alla guida del colosso Alibaba, a intuire la portata del giorno dei single, ideandolo nel 2008. La fama che ha circondato il Singles’ Day è cresciuta negli anni, permettendogli di andare alla conquista di Paesi dislocati in tutto il mondo.

Il rapporto tra shopping, neuroscienze e piacere anticipato

Fare shopping è in grado di donare momenti di pura felicità, di combattere lo stress o ancora di regalare benessere al nostro organismo. In questo contesto entra in gioco la dopamina, un neurotrasmettitore che riveste un ruolo cardine nel cosiddetto “sistema di ricompensa cerebrale”. Il cervello, durante gli acquisti, rilascia dopamina, gratificando e invogliando a ripetere al più presto l’esperienza.

Tuttavia, questa felicità si può ricondurre anche alle altre fasi dello shopping: il tutto ha inizio con la ricerca dell’offerta migliore in base alle esigenze, proseguendo con il countdown che accompagna gli utenti all’acquisto. Per rendersene conto è sufficiente pensare agli splendidi momenti vissuti aggiungendo al carrello l’ultimo pezzo di un determinato articolo. Ancora, è facile lasciarsi elettrizzare dalla voglia di shopping quando suona la sveglia impostata per non scordarsi del lancio di un’offerta speciale.

Un viaggio tra emozioni, offerte e codici sconto

Le persone abituate a concedersi intense sessioni di shopping online hanno piena coscienza di come l’acquisto sia un’esperienza al tempo stesso interattiva e dinamica. Due caratteristiche che, assieme alle notifiche ricevute e alle offerte disponibili, rendono gli acquisti in Rete simili all’esperienza vivibile approcciandosi ai videogiochi. Gli utenti che acquistano nelle 24 ore del Singles’ Day sono soggetti ad una serie di micro-stimoli, da cui nascono micro-ricompense cerebrali. Così facendo, il cervello rimane in uno stato di attesa attiva. Che soggetti di tutte le età siano interessati a scovare promozioni e sconti navigando online non deve stupire: si tratta di un comportamento assolutamente naturale, motivato dalla voglia di massimizzare la soddisfazione.

La grande concorrenza tra gli e-shop in ogni momento dell’anno, e soprattutto nel corso di grandi eventi dedicati al risparmio come il Singles’ Day, ha portato molti siti a moltiplicare le offerte. Questo aspetto ha poi causato la diffusione di piattaforme incentrate sulla raccolta e successiva verifica di offerte e codici sconto, a partire da Discoup.com. Grazie a tali siti specializzati nella pubblicazione gratuita di sconti e coupon, la ricerca delle migliori occasioni di risparmio disponibili online diviene più rapida ed efficace.

Discoup.com è un portale leader in questo settore e in occasione del Singles’ Day dispone di una sezione riservata unicamente agli sconti proposti per l’evento. Visitando la pagina dedicata gli utenti hanno a disposizione una serie di opzioni affidabili, selezionate tra le migliori del momento. Se lo shopping online è un’esperienza gratificante in tutte le sue fasi, è innegabile che sfruttando le promozioni attive durante il Singles’ Day 2025 e pubblicate su Discoup.com il tutto venga reso ancora più piacevole. Inoltre, entra in gioco quella che dagli esperti è definita come “shopping therapy consapevole“, ovvero la teoria secondo cui andare alla ricerca di coupon attivabili rappresenterebbe una forma attiva e razionale di controllo degli acquisti. Il risultato è il raggiungimento di una soddisfazione ancora più elevata quando viene portato a termine l’acquisto stesso.

Dalla scelta alla soddisfazione finale: un vero viaggio emotivo

Le sessioni di shopping online devono essere viste come un processo composto da vari momenti emozionali che prende il via dal desiderio iniziale. Si dipana successivamente nella ricerca degli articoli, nell’attesa, nell’acquisto, nell’arrivo dell’ordine e, infine, nell’apertura del pacco. Questa suddivisione in più fasi evidenzia come la felicità legata allo shopping tenda a dipanarsi nel tempo, a tutto favore dell’esperienza, destinata a divenire più coinvolgente, oltre che duratura. In definitiva, l’acquisto non è solo l’atto che consente di entrare in possesso di uno specifico prodotto, ma un’esperienza in cui confluiscono aspettative, emozioni e, ad acquisto effettuato, soddisfazione.

Toccare con mano un prodotto appena acquistato fa sentire bene e dona più fiducia alle persone in merito alle proprie qualità. E le sensazioni positive dello shopping sono destinate ad aumentare quando oggetto dell’acquisto è un articolo da regalare a un amico, un parente o un conoscente. Navigare in Rete per fare shopping vuol dire rilassarsi e allontanare lo stress anche solo per qualche minuto. Mettersi all’opera nel Singles’ Day e negli altri eventi annuali con protagonisti sconti e coupon, oltre a sfruttare un’ottima occasione per risparmiare, significa divenire assoluti protagonisti di un viaggio emozionale, da percorrere con consapevolezza alla ricerca della gratificazione finale.

578620
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto