Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Pozzallo il progetto “Note di Legalità”, il sacrificio che ispira le nuove generazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Pozzallo, 03 ottobre 2025 – Con decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Comune di Pozzallo ha dato avvio al progetto “Note di Legalità”, un’iniziativa che celebra i valori della giustizia, della memoria e dell’impegno civico attraverso il linguaggio universale della musica. Il progetto prende forma con il concerto della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, un’esibizione che trasformerà il palcoscenico cittadino in uno spazio di emozioni condivise e riflessione collettiva. L’evento è dedicato al Maresciallo Maggiore Aiutante Alfredo Agosta, vittima della mafia, il cui sacrificio continua a rappresentare un faro di giustizia e coraggio per le nuove generazioni.
Nel suggestivo scenario del Giardino dei Giusti, allocato all’interno della Villa Comunale, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rogasi” saranno protagonisti di un momento di profonda intensità, dando voce all’impegno per una società fondata sulla memoria e sulla giustizia. Le note solenni della Fanfara, accompagnate dalla partecipazione straordinaria del Corpo Bandistico “Città di Pozzallo”, trasmetteranno un messaggio che non è solo un tributo, ma un invito concreto a costruire una società più giusta, dove il ricordo si traduce in azione e la musica diventa voce della coscienza. L’appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre alle ore 18.00 presso la Villa Comunale e alle ore 20.00 in Piazza Municipio.

578656
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto