
Pozzallo, 03 ottobre 2025 – Con decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e del Merito e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Comune di Pozzallo ha dato avvio al progetto “Note di Legalità”, un’iniziativa che celebra i valori della giustizia, della memoria e dell’impegno civico attraverso il linguaggio universale della musica. Il progetto prende forma con il concerto della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, un’esibizione che trasformerà il palcoscenico cittadino in uno spazio di emozioni condivise e riflessione collettiva. L’evento è dedicato al Maresciallo Maggiore Aiutante Alfredo Agosta, vittima della mafia, il cui sacrificio continua a rappresentare un faro di giustizia e coraggio per le nuove generazioni.
Nel suggestivo scenario del Giardino dei Giusti, allocato all’interno della Villa Comunale, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rogasi” saranno protagonisti di un momento di profonda intensità, dando voce all’impegno per una società fondata sulla memoria e sulla giustizia. Le note solenni della Fanfara, accompagnate dalla partecipazione straordinaria del Corpo Bandistico “Città di Pozzallo”, trasmetteranno un messaggio che non è solo un tributo, ma un invito concreto a costruire una società più giusta, dove il ricordo si traduce in azione e la musica diventa voce della coscienza. L’appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre alle ore 18.00 presso la Villa Comunale e alle ore 20.00 in Piazza Municipio.