Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Costi della Politica. Campo: Oltre 145 mila euro per le trasferte dei deputati di maggioranza

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 01 ottobre 2025 – “Da un lato il presidente della Regione Renato Schifani rivendica di avere azzerato il disavanzo definendolo un risultato ‘storico”, dall’altro lato i siciliani faticano ad arrivare alla fine del mese, i servizi restano scarsi e l’impressione è che le risorse continuino a disperdersi in sprechi e privilegi. Anche questo parlamento da 3 anni spende tempo e risorse in provvedimenti di dubbia utilità. È il caso del cosiddetto ‘salva-ineleggibili’, fortunatamente bocciato, o del tentativo di reintrodurre l’elezione diretta delle province, che avrebbe comportato il ritorno di 341 poltrone nei consigli provinciali”.

Lo denuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo che, carte alla mano, traccia un bilancio dettagliato delle norme approdate in Assemblea Regionale Siciliana e dei costi della politica regionale di centrodestra.

“In questi giorni, mentre la maggioranza da Roma a Palermo cerca di partorire una riforma elettorale per far scattare seggi in più e quindi poltrone – spiega Campo – nulla si muove sul versante delle quote di genere, che prevede di uniformare la presenza al 40% delle donne in giunta come nel resto d’Italia. Mentre in queste ore si palesava il pasticcio della formazione professionale, arriva a Sala d’Ercole l’istituzione dei deputati supplenti: dodici possibili parlamentari in più, sostituti degli assessori eletti, che graverebbero sul bilancio per oltre 12.500 euro al mese ciascuno, a cui si aggiungerebbero circa 5.000 euro mensili per staff e collaboratori. Proiettando queste cifre in un orizzonte di legislatura, si arriverebbe a una spesa aggiuntiva stimata intorno ai 17 milioni di euro in cinque anni”.

“A tutto ciò – continua Campo – si deve aggiungere la somma complessiva delle risorse economiche impiegate per le trasferte di parlamentari che hanno svolto a vario titolo missioni fuori dalla Sicilia con rimborsi da capogiro, con una spesa complessiva di 145.351,98 euro di rimborsi e con gravi carenze in termini di trasparenza”.

“Nel dettaglio – ricostruisce ancora Campo – le sole missioni a Roma hanno assorbito 47.825,08 euro, mentre le trasferte su Milano hanno raggiunto i 14.056,81 euro. Sul piano internazionale, le missioni più onerose sono state quelle verso gli Stati Uniti: A New York sono stati spesi 23.563,55 euro, a Chicago 18.548,79 euro, a Los Angeles 8.420,70 euro. Seguono altre tappe estere significative: Dubai (10.428,55 euro), Bruxelles (19.903,14 euro), Berlino (5.072,65 euro) e la solita Cannes (4.885,19 euro). Questo insieme di cifre solleva inevitabilmente interrogativi sul reale ritorno per la Sicilia. Le motivazioni ufficiali parlano di incontri istituzionali, partecipazioni a fiere e convegni, missioni per promuovere l’immagine dell’isola o rappresentarla in contesti internazionali. Insomma, in Sicilia i numeri ‘contabili’ possono pure tornare, ma intanto a non tornare mai sono il buonsenso, la sobrietà e l’uso serio delle risorse pubbliche, che continuano a volare via tra viaggi, poltrone e privilegi” – conclude la deputata Stefania Campo.

578454
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Costi della Politica. Campo: Oltre 145 mila euro per le trasferte dei deputati di maggioranza”

  1. Neanche I 5s sanno nulla dei 10 miliardi / anno che lo stato trattiene in violazione dello statuto alla Sicilia? Certo, le quote di genere sono più rilevanti.

    E a prescindere da chi c’è a Palermo, 3 miliardi di avanzo in Sicilia è un fatto mai avvenuto. Ma non si cita…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto