Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso. Celebrati i 40 anni dell’Olympia Basket

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso, 26 settembre 2025 – Un grande abbraccio biancazzurro ha avvolto la Pinacoteca Comunale per festeggiare i 40 anni dell’Olympia Basket Comiso. Una serata di emozioni e ricordi che ha visto la partecipazione di oltre 500 persone tra atleti, famiglie, tifosi, sponsor e sostenitori, riunite per celebrare una storia lunga quattro decenni. Protagoniste assolute sono state tutte le squadre del settore giovanile, con oltre 270 tesserati e la prima squadra, che hanno sfilato davanti al pubblico ricevendo applausi e riconoscimenti. Un’occasione per mettere in luce il lavoro svolto con i più giovani, sempre di più al centro del progetto Olympia, e per rendere omaggio alla passione che ha alimentato generazioni di cestisti.
Durante la serata non sono mancati i momenti di commozione e gratitudine, con il ricordo delle figure che hanno segnato la storia dell’Olympia e con i ringraziamenti rivolti a dirigenti, allenatori e sponsor che hanno contribuito a rendere possibile questa lunga avventura sportiva.
Alla presenza del sindaco Maria Rita Schembari, del vice sindaco Giuseppe Alfano, dell’assessore allo sport Giovanni Assenza e del delegato FIP Dario Provenzani, sono state consegnate targhe ricordo ai soci che nel 1985 hanno fondato l’Olympia Basket Comiso: Vincenzo Amato, Giuseppe Zenzaro, Biagio Palumbo, Carmelo Re, Michele Spata, Jimmy Cassibba, Giuseppe Salafia, Ninni Perrotta e alla memoria a Giuseppe Failla e Filippo Ciarcià. Una targa è stata anche consegnata al Direttore Generale della Bcc La Riscossa di Regalbuto Giuseppe Calabrese, anche quest’anno main sponsor dell’Olympia Basket Comiso.
Riconoscimenti sono andati anche ai dirigenti: Francesco Amato, Salvatore Modica, Salvo Modica, Alessandra Brafa, Armando Lauro, Elio Pace, Fabio Migliore, Salvo Adamo, Mauro Bonifacio, Nino Cucinotta, Peppe D’Iapico, Martino Modica, Giovanni Pace, Marco Rosano, Sebastiano Sallemi, Paolo Vitale, Riccardo Re, Rosario Giampiccolo, Vincenzo Scamporrino, Giuseppe Romano. Agli allenatori/istruttori: Davide Ceccato, Alessandro D’Iapico, Alfio Occhipinti, Giancarlo Di Stefano Massimiliano Farruggio, Nicola Tribunale, Giovanni Mandarà, Marco Giampiccolo, Giuliano Cacciaguerra, Martina Rosano, Maria Ruggeri, Marco Distefano.
“Quarant’anni non sono un punto d’arrivo ma un nuovo inizio – ha affermato il presidente onorario Vincenzo Amato –. Vogliamo continuare a crescere, rafforzare la prima squadra e dare sempre più spazio al settore giovanile, perché siamo prima di tutto una grande famiglia. Vedere oggi l’Olympia festeggiare i suoi 40 anni è motivo di grande orgoglio personale e collettivo. Questa società è nata dal sogno e dalla passione di pochi visionari, ma con il tempo è diventata un punto di riferimento per l’intera comunità. In questi decenni non si è trattato solo di basket: abbiamo visto crescere generazioni di ragazzi che, indossando la maglia biancazzurra, hanno imparato valori come il rispetto, la disciplina, l’amicizia e la capacità di fare squadra. Oggi molti di quei ragazzi sono adulti che portano nel cuore lo spirito Olympia, e questo dimostra che lo sport sa lasciare un’eredità che va oltre i risultati sul campo. Ringrazio di cuore dirigenti, allenatori, atleti, famiglie e tifosi che hanno reso possibile questa splendida storia. Sono certo che i prossimi anni ci vedranno ancora protagonisti, con la stessa passione e lo stesso entusiasmo che ci hanno accompagnato sin dall’inizio”.
Il presidente Roberto Biscotto dichiara: “È stato un onore e una grande emozione celebrare da Presidente un traguardo straordinario: i 40 anni dell’Olympia Basket Comiso. Ringrazio il Sindaco di Comiso Maria Rita Schembari, il Vice-Sindaco Peppe Alfano e l’Assessore allo sport Giovanni Assenza per la loro presenza, un segno tangibile del supporto alla nostra comunità. Un grazie va anche a Dario Provenzani, referente FIP Sicilia, per essere stato presente a condividere con noi questa bellissima serata. Inoltre ringrazio le oltre 50 aziende sponsor presenti che hanno condiviso il nostro progetto in particolare il main sponsor la BCC La Riscossa di Regalbuto rappresentata dal direttore generale Giuseppe Calabrese. Infine, voglio rivolgere un ringraziamento sincero a chi, in questi 40 anni, ha costruito la nostra storia: ai soci fondatori, che hanno acceso la prima scintilla; ai dirigenti, che hanno dedicato tempo ed energie; agli allenatori, che hanno trasmesso la loro passione; ai genitori, per la fiducia e il sostegno; e, ovviamente, a tutti i ragazzi che sono stati, sono e saranno il cuore pulsante di questa società. Faccio a loro un grande in bocca al lupo perché quest’anno sarà un anno importante: parteciperemo a ben due campionati giovanili d’eccellenza, Under 15 e Under 17. Con il nuovo Palazzetto dello Sport in costruzione il futuro dell’Olympia sarà sempre più roseo. Grazie di cuore a tutti. Lunga vita all’Olympia Basket Comiso”.

577968
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto