Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo. In arrivo nel 2026 pontone e draga per togliere la sabbia dal porticciolo

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 25 Settembre 2025 -Bisognerà aspettare l’anno nuovo, molto probabilmente il mese di febbraio, per vedere il porticciolo dragato di Pozzallo dalla fastidiosa sabbia che ostruisce l’ingresso a diportisti e pescatori. Si attende, in questi giorni, il via libera dalla Regione Sicilia per poter far entrare pontone e draga e far pulizia definitiva per la gioia di quanti hanno auspicato un intervento rapido e risoluto. Gara già appaltata, autorizzazione da parte della Capitaneria di porto di Pozzallo già ottenuta, il risultato positivo è da addebitarsi ai vertici dell’Autorità del Sistema del Mare di Sicilia Orientale, con a capo il suo presidente, il dott. Francesco Di Sarcina, il quale aveva promesso interventi non approssimativi ma definitivi e di lunga durata.
In origine erano stati ipotizzati 90 giorni. Ora, anche se è difficile fare ipotesi, sembra che i lavori si protrarranno fino alla vigilia della prossima Pasqua (che, nel 2026, cadrà il 5 di Aprile). Si tratta di interventi altamente specialistici e per niente semplici. Il progetto che verrà messo in pratica è del Genio civile di Ragusa.
Altra novità importante, la sabbia che verrà prelevata sarà “ridistribuita” per il ripascimento del litorale ispicese laddove l’erosione della costa ha fatto sì che interi tratti di spiaggia sparissero a vista d’occhio.
Di notte la draga caricherà la sabbia sul pontone della chiatta, prelevandola al centro del porticciolo. Successivamente verrà depositata sulla spiaggia ed i mezzi di superficie provvederanno a stenderla sui tratti interessati dai lavori. Duplice obiettivo, liberare il porticciolo dalla sabbia e rendere libero il passaggio dell’imboccatura, oltre a “stendere” più veli di sabbia alle spiagge ispicesi che potranno ritornare così ad ospitare frotte di bagnanti. ‎

577832
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto