Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il caso dei dipendenti comunali di Comiso: la questione del full-time al centro dell’assemblea

Tempo di lettura: 2 minuti

COMISO, 24 Settembre 2025 – Nei giorni scorsi si è tenuta un’assemblea sindacale molto partecipata, promossa dai lavoratori dipendenti del Comune di Comiso. L’incontro ha messo in luce una profonda insoddisfazione riguardo alla gestione delle integrazioni orarie e al passaggio da contratti part-time a full-time.

Durante l’assemblea, i sindacati hanno ricordato di aver sollecitato, già a metà luglio, l’amministrazione comunale per l’apertura di un tavolo tecnico. L’obiettivo era pianificare la conversione dei contratti da part-time a full-time, utilizzando i dati sulle cessazioni del personale. Tuttavia, questa richiesta è rimasta inascoltata. Il mancato riscontro ha disatteso le aspettative dei lavoratori, lasciando irrisolti punti cruciali della vertenza.

L’assemblea ha inoltre evidenziato come l’amministrazione abbia cambiato più volte le proprie posizioni in merito alle assunzioni. Inoltre, ha proceduto in modo unilaterale con integrazioni orarie temporanee per alcuni settori (ufficio tecnologico, polizia locale, Urbanistica e staff), senza alcuna concertazione con le organizzazioni sindacali. Queste azioni non sono state comunicate attraverso le opportune informazioni sindacali, creando ulteriore malcontento tra i dipendenti.

A seguito di un’analisi dettagliata della situazione, i lavoratori hanno espresso la volontà di intraprendere azioni sindacali più incisive, non escludendo la possibilità di uno sciopero. Le organizzazioni sindacali CISL e CGIL hanno ribadito l’importanza di un approccio costruttivo, sottolineando la necessità di verificare la reale disponibilità dell’amministrazione a pianificare le integrazioni strutturali basandosi sulle risorse disponibili, inclusi i pensionamenti.

L’assemblea ha deciso di concedere un ultimatum di dieci giorni all’amministrazione per convocare un confronto immediato. In caso di mancato riscontro, le sigle sindacali, forti del mandato ricevuto dai lavoratori, si riservano di intensificare le proteste per tutelare gli interessi dei dipendenti.

577692
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto