Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Avola, inchiesta sulle “trattenute” agli assessori: sei indagati. Nel mirino l’ex giunta Cannata

Tempo di lettura: 2 minuti

Avola (SR) – La Procura di Siracusa ha aperto un fascicolo sulle presunte “trattenute” sugli stipendi degli assessori comunali dell’amministrazione guidata da Luca Cannata, oggi deputato di Fratelli d’Italia. L’inchiesta riguarda il periodo compreso tra il 2017 e il 2022, quando sarebbe stato richiesto agli assessori in carica un contributo fisso di circa 550 euro al mese, poi ridotto a 500. Secondo quanto trapelato, sei persone risultano indagate a vario titolo nell’ambito dell’indagine coordinata dai magistrati siracusani. Gli inquirenti intendono verificare se tali versamenti fossero il frutto di una libera scelta o se, al contrario, costituissero una sorta di obbligo imposto a chi rivestiva incarichi nella giunta comunale. L’ipotesi investigativa ruota attorno a un sistema di contributi che, se confermato, avrebbe rappresentato una forma di “prelievo” non giustificato sulle indennità di funzione degli assessori. Resta da chiarire la destinazione finale delle somme raccolte e se fossero riconducibili ad attività politiche, associative o personali. L’ex sindaco Luca Cannata, oggi parlamentare nazionale per Fratelli d’Italia, non risulta tra gli indagati, ma la vicenda getta nuova luce sul funzionamento della macchina amministrativa durante i suoi due mandati ad Avola. Gli investigatori proseguono l’attività di acquisizione di documenti e testimonianze. Nelle prossime settimane potrebbero emergere ulteriori sviluppi in un’inchiesta che, per la Procura, mira a fare chiarezza su un “dettaglio” solo in apparenza marginale ma potenzialmente rilevante sul piano della legalità amministrativa.

577590
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto