Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Piazza Scrofani a Scicli nel degrado. I residenti: “Dov’è l’amministrazione comunale?”

Tempo di lettura: 2 minuti

SCICLI, 17 Settembre 2025 –  “Scicli, città della cultura, del mare, del turismo… ma solo sulla carta patinata delle brochure elettorali. Perché poi basta allontanarsi un po’ dal centro, magari fare un giro al Villaggio Jungi o nelle borgate, per scoprire che in realtà esistono quartieri dimenticati, abbandonati, ignorati da chi governa la città. Qui non arrivano le luci scintillanti delle festività, né i proclami roboanti dei grandi progetti urbanistici. Qui c’è solo trascuratezza, degrado e un silenzio assordante da parte dell’amministrazione comunale”.

I cittadini sono infuriati per l’incuria e il degrado presente nella popolosa zona residenziale di piazza Scrofani al Villaggio Jungi e, si rivolgono all’ex consigliere e assessore comunale, Guglielmo Scimonello, che si fa loro portavoce con l’amministrazione, allo scopo precipuo di migliorare la vita dei cittadini e dare voce alle loro esigenze.

“Una delle mancanze più assurde – e francamente inaccettabili – fanno sapere i residenti – è l’assenza cronica di cestini porta rifiuti nella piazzetta. E non parliamo di una zona di campagna, ma di aree densamente abitate. Un’amministrazione seria – continuano – dovrebbe intervenire immediatamente con un piano semplice ma efficace: installare cestini e garantire una regolare pulizia della piazza e delle strade. Invece, niente. Il nulla più totale.

Il verde? Sì, quello della giungla amazzonica – aggiungono i cittadini – Le alberature sono fuori controllo, rami pericolanti, radici che sollevano i marciapiedi, erbacce ovunque, aiuole mai curate e spazi pubblici che gridano vendetta. Addirittura – denunciano i cittadini – il fatto che siano state trovate delle siringhe non è di per sé un buon segno e può indicare un pericolo per la salute pubblica”.

Chi dovrebbe occuparsene? Il Comune, ovviamente. Ma l’unica cosa che cresce qui è l’incuria. E la rabbia dei cittadini.
Dove sono i controlli? Dove sono i provvedimenti concreti?

“I cittadini – dichiara il portavoce Guglielmo Scimonello – non vogliono promesse, vogliono rispetto. I cittadini di Piazza Scrofani e del Villaggio Jungi, – continua – non vogliono più parole, vogliono risposte, interventi immediati, presenza reale dell’amministrazione. Non si può più tollerare questa distanza tra il centro vetrina e le periferie discarica. La pazienza è finita. È tempo che chi governa questa città – termina Guglielmo Scimonello – scenda dal piedistallo e cominci a guardare in faccia la realtà”.

576998
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto