Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’ex commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO, 17 Settembre 2025  – Una figura di spicco della dirigenza regionale, Patrizia Valenti, entra nello staff del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assumendo l’incarico di vicario dell’ufficio di gabinetto. Sostituisce Carmelo Frittitta, che è stato recentemente nominato dirigente generale del dipartimento Energia.

L’ingresso di Valenti, fino a pochi mesi fa  commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, nell’ufficio di gabinetto segna il ritorno a un ruolo strategico per una professionista che ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo all’interno dell’amministrazione regionale dal lontano 1992. Il suo percorso è caratterizzato da diverse esperienze, tra cui quella più recente alla guida del dipartimento Ambiente. Prima di questo nuovo incarico, Valenti dirigeva la biblioteca centrale regionale “Alberto Bombace”, dove era stata trasferita alla fine di aprile.

La sua carriera è costellata di ruoli di responsabilità: è stata a capo della segreteria tecnica durante la presidenza di Totò Cuffaro, ha diretto diversi assessorati, tra cui quello dell’Agricoltura e del Territorio e ambiente, e ha ricoperto il ruolo di assessore agli Enti locali durante la giunta di Rosario Crocetta.

Oltre alla sua lunga esperienza nella pubblica amministrazione, il curriculum di Patrizia Valenti evidenzia un passato da insegnante e dirigente presso l’Università degli studi di Palermo. Ha inoltre guidato il Consorzio autostrade siciliane e ha tenuto docenze in importanti istituti come il Cerisdi e l’Ente di sviluppo agricolo. La sua vasta esperienza in settori diversi ne fa una figura di grande spessore nel nuovo incarico al fianco del presidente Schifani.

577010
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “L’ex commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa nuovo capo di gabinetto vicario del presidente Schifani”

  1. Una volta si diceva: “a volte ritornano”.
    Seppure è una battuta, alla fine anche se mischi le carte, le figure del mazzo sono sempre le stesse . Niente di nuovo e niente per cui illudersi.
    Ma almeno ora Schifani avrà un gabinetto di grande spessore!

    5
    2
  2. Che commento disgustoso. Usa le paroline dolci solo per i suoi romantici amici e coloro che lo hanno reso felice. Ma a noi della sua rabbia alla panna montata non ce ne frega una mazza, lo capisce. Il tempo passa per tutti, si rassegni, c’è un tempo di vacche grasse ed un tempo di vacche magre, per tutti.

    1
    6
  3. Lunga vita ai commissari
    Questa nuova specie che si aggira nei palazzi del potere ,
    Sono numerosi, sono esperti di tutti gli enti , vanno dove ce un crollo , arrivano si aggirano sulle macerie fumanti , sono come il vento freddo del nord , congelano tutto , dopo aver vegliato il luogo del disastro fanno le valigie e vanno via pronti a partire per un’altro luogo disastrato , poi fanno il salto di qualità entrando al governo.
    E una nuova specie in evoluzione molto furba , presentata sempre con un’alone di notevole competenza , ne vedremo delle belle , prima c’erano i sindacalisti che diventavano politici importanti solo a sinistra però , ora ci sono i commissari che diventano politici, dovrebbero essere trasversali come i 5stelle , ha ha ha , ma credo che saranno ancora più a sinistra dei 5 stelle ,

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto