
RAGUSA, 14 Settembre 2025 . Si è concluso il mandato quadriennale di Pinuccio Lavima alla presidenza del Consorzio Universitario di Ragusa. La giunta di governo regionale ha infatti provveduto alla nomina dei nuovi vertici dei consorzi universitari in Sicilia, designando l’avvocato Mimmo Arezzo come suo successore.
Lavima ha accolto la notizia con un messaggio di ringraziamento e di augurio per il futuro. “Avrò modo e occasione all’atto del passaggio di consegne e dell’insediamento del nuovo presidente designato, avv. Mimmo Arezzo, al quale auguro sin da adesso buon lavoro, di relazionare sul lavoro fatto in questi anni e di ringraziare quanti hanno condiviso con me questo bellissimo e mi auguro proficuo percorso”, ha dichiarato.
Sottolineando l’importanza dell’istituzione che ha guidato, Lavima ha definito il Consorzio Universitario Ibleo “una bella e importante realtà, patrimonio di tutta la collettività della provincia di Ragusa”. Secondo l’ex presidente, “difendere e potenziare questo patrimonio significa investire nel futuro del territorio”.
Riflettendo sulla sua esperienza, Lavima ha espresso profonda soddisfazione: “Io da parte mia mi sento arricchito da una esperienza di crescita umana e amministrativa che va ad incrementare la soddisfazione di avere dato un piccolo contributo a giovani, famiglie ed imprese”.













1 commento su “Pinuccio Lavima lascia la presidenza del Consorzio Universitario di Ragusa: “Un patrimonio da difendere e potenziare””
Consorzio universitario di Ragusa.
Abbiamo università a Ragusa ??
Ne abbiamo in cantiere ??
Però abbiamo il Consorzio, con il suo consiglio di amministrazione, con i suoi consiglieri , i vicepresidente per accontentare di più, il presidente, la sede possibilmente in affitto per accontentare qualcuno ,il parco macchine, i revisori dei conti , il consulente fiscale ,il consulente del lavoro ,
Evviva l’Italia delle opportunità