Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

San Giuseppe a Giarratana, è tempo di festa esterna

Tempo di lettura: 2 minuti

Giarratana – Domenica è festa grande a Giarratana. Domenica è la festa del patriarca San Giuseppe che la Perla degli Iblei celebra anche a fine estate. Alle 8,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Johns Avuppadan. Alle 9 il giro del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” di Giarratana per le vie del paese. Alle 9,30 lo sparo dei colpi a cannone e il suono delle campane annunciano il giorno della festa. Alle 10 l’esecuzione di marce sinfoniche da parte del corpo bandistico. Alle 11 la solenne celebrazione eucaristica che sarà presieduta da don Giuseppe Russelli e animata dalla corale parrocchiale Regina Caeli. Alle 12 la tradizionale “Sciuta” del simulacro di San Giuseppe e processione per le vie del centro storico. Alle 16,30 il giro del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” di Giarratana per le vie della città e raccolta dei doni per la tradizionale “cena”. Alle 17,30 la tradizionale “cena” sul sagrato della chiesa Madre. Si prosegue alle 19,30 con la celebrazione eucaristica che sarà presieduta dal nuovo parroco, il sacerdote Francesco Ottone, e animata dalla corale parrocchiale Regina Caeli. Alle 20,30 sarà dato il via alla processione con il simulacro di San Giuseppe lungo il seguente percorso: corso Umberto I, corso XX settembre, via Vittorio Emanuele, via Madonna delle Grazie, via Mercato, via Andrea Costa, corso Umberto I, via dei Mille, via Bovio, via Calafato, via dei Vespri, via Canonico Marziano, via Tenente Azzaro, via Pirandello, via Calatafimi, via dei Martiri, via Madonna delle Grazie, via Andrea Costa, corso XX settembre, via Aldo Moro, via Garibaldi, via della Solidarietà, via Leopardi, via De Gasperi, via Garibaldi, via Marconi. Al passaggio della processione davanti alla chiesetta della Madonna delle Grazie, breve sosta e atto di consacrazione delle famiglie a San Giuseppe e benedizione eucaristica. La processione proseguirà attraverso corso XX settembre, corso Umberto I e chiesa Madre. Alle 22 lo spettacolo pirotecnico, rientro della processione e reposizione del simulacro di San Giuseppe nella cappella dell’altare maggiore. Lunedì, alle 9, ci sarà la santa messa nella chiesa di Sant’Antonio abate nella memoria della Beata vergine Maria Addolorata. Alle 19, poi, la santa messa di ringraziamento per il 30esimo anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco, don Francesco Ottone. A garantire il supporto mediatico per le iniziative che fanno parte del calendario dei festeggiamenti la ditta Gali group trasporti e logistica di Ispica che punta a mettere in risalto l’aspetto identitario delle celebrazioni in questione.

576614
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto