Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo. E-GEOS e la Guardia Costiera: occhi satellitari per la sicurezza in mare

Tempo di lettura: 2 minuti

e-GEOS ha preso parte all’esercitazione internazionale “BARRACUDA 2025”, tenutasi al largo delle coste di Pozzallo. L’attività, organizzata dalla Guardia Costiera Italiana e dalle Forze Armate della Repubblica di Malta, ha testato le capacità di risposta congiunta a diverse situazioni di emergenza in mare: operazioni di ricerca e soccorso, tutela ambientale, monitoraggio delle acque e sicurezza della navigazione e dei porti.
Su richiesta della Guardia Costiera italiana, e-GEOS è stata coinvolta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), per il quale è attivo un servizio di fornitura ed analisi dei dati satellitari su alcune aree marine adiacenti a piattaforme petrolifere, tra cui quella oggetto dell’esercitazione, con l’obiettivo di individuare tempestivamente eventuali inquinamenti da idrocarburi.
Il contributo di e-GEOS si è inserito quindi nella simulazione della risposta a un’emergenza ambientale, in seguito alla segnalazione di uno sversamento in mare di prodotto petrolifero. In particolare, il team di e-GEOS ha fornito un report sull’area interessata dallo sversamento simulato.
L’individuazione delle chiazze è stata effettuata tramite i satelliti della costellazione COSMO-SkyMed, dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa, per i quali e-GEOS è distributore esclusivo mondiale dei dati a fini commerciali. I report prodotti da e-GEOS includono immagini satellitari SAR dell’area di interesse, coordinate geografiche, numero e dimensione degli sversamenti rilevati, caratteristiche della sostanza inquinante e dati meteo-oceanografici (vento, onde, temperatura superficiale del mare e correnti).
A partire dalla segnalazione di e-GEOS, è stata attivata la risposta congiunta delle strutture operative italiani e maltesi. Obiettivo specifico dell’esercitazione era verificare, con il massimo realismo, l’efficacia dell’organizzazione, il coordinamento tra enti e la rapidità di intervento.
Oltre a e-GEOS, hanno partecipato all’esercitazione “BARRACUDA 2025” la Guardia Costiera Italiana, le Forze Armate Maltesi, Transport Malta, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), la Protezione Civile, Forze di Polizia italiane, Vigili del Fuoco, ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), EMSA (European Maritime Safety Agency), Frontex (Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) e EFCA (Agenzia europea di controllo della pesca). Sono stati impiegati 4 mezzi aerei, 14 unità navali e team specializzati delle diverse organizzazioni coinvolte.

576636
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto