Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicurezza a Modica. Cna e Confcommercio scrivono al Sindaco

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Le associazioni di categoria maggiormente rappresentative della città di Modica, Cna e Confcommercio, hanno reso pubblica una nota congiunta rivolta alla sindaca Maria Monisteri, manifestando profonda preoccupazione e disagio rispetto all’ondata di atti delinquenziali e di vandalismo che continua a colpire le vie cittadine. Un clima di insicurezza che scuote non solo la serenità dei cittadini, ma mette seriamente a rischio il tessuto economico locale, penalizzando attività commerciali e artigianali che rappresentano la linfa vitale del centro storico.

Carmelo Caccamo, segretario territoriale e responsabile organizzativo della Cna di Modica, sottolinea: “Abbiamo più volte segnalato, sia al sindaco, che al prefetto e al questore, la necessità di garantire maggiore sicurezza nel cuore della città, dove si concentrano numerose imprese artigiane e commerciali. Non possiamo più permetterci di rimanere inermi: il degrado e l’insicurezza stanno minando la dignità della nostra comunità e la sopravvivenza di tante attività”.

Giorgio Moncada, presidente sezionale Confcommercio Modica, conferma il disagio crescente tra gli operatori economici: “Riteniamo indispensabile un intervento autorevole e tempestivo dell’amministrazione comunale. Occorre ristabilire decoro e sicurezza, restituendo fiducia a chi ogni giorno sceglie di investire e lavorare a Modica. Senza risposte concrete, il fenomeno diventerà sempre più insostenibile”.

Le due associazioni, unite dalla volontà di difendere il tessuto produttivo modicano, chiedono ufficialmente alla sindaca Monisteri la convocazione urgente di un incontro istituzionale, finalizzato a individuare insieme strategie efficaci e soluzioni condivise per contrastare un fenomeno che sta raggiungendo livelli allarmanti.

Cna e Confcommercio, certi della sensibilità e della disponibilità della prima cittadina, confidano in un riscontro rapido, con l’obiettivo di avviare una collaborazione ampia e costruttiva su una tematica che coinvolge tutta la città.

575989
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Sicurezza a Modica. Cna e Confcommercio scrivono al Sindaco”

  1. Le soluzioni sono a zero .
    Bisognerebbe buttare fuori tutti questi giovinastri dal colore scuro , che hanno capito che possono fare quello che vogliono , primo perché è difficile controllarli sono tanti , secondo li arresti con i guanti gialli per non fargli male , neanche il tempo di stilate il verbale che sono già liberi di scorrazzare come prima o di più.
    La sindaca potrebbe dichiarare il coprifuoco dall 21,00 alle 6,00 .
    La confcommercio potrebbe assoldare delle ronde per battere il territorio nelle ore serali ,
    La CNA potrebbe partecipare alle spese
    Intanto i turisti ,grazie a tutti questi messaggi di allarme esagerato potrebbe andare altrove .

    1
    6
  2. Da uomo di destra Amo Modica ti dico che scrivi cose raccapriccianti, sei uno spregevole razzista! Meriteresti di essere bloccato dalla redazione

    4
    1
  3. Romolo
    Sei un’insultatore seriale
    Ipocrita
    Tu con questi giovinastri ubriaconi ,rissosi, violenti , ci vai a nozze se ho capito bene
    Vai vai

    1
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto