Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Inclusione scolastica, dal 15 settembre attivi i servizi di assistenza e trasporto in provincia di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Un intervento fondamentale per assicurare concretamente il diritto allo studio e l’inclusione scolastica su tutto il territorio provinciale. Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa garantirà, sin dal primo giorno di scuola, i servizi di assistenza specialistica e trasporto per gli studenti con disabilità psico-fisica e/o sensoriale.

Sono stati già firmati i contratti con cinque organismi accreditati all’albo regionale che assicureranno la piena operatività dei servizi a partire dal 15 settembre 2025, data di avvio dell’anno scolastico secondo il calendario regionale. L’attivazione dei servizi avviene in esecuzione di specifici atti di indirizzo della Presidente e proseguirà fino alla pausa natalizia di dicembre. “Siamo pienamente consapevoli dell’importanza che questi servizi rivestono per tante famiglie del nostro territorio. Per questo motivo abbiamo lavorato per assicurare continuità, puntualità e qualità sin dal primo giorno di scuola. Non si tratta solo di un obbligo amministrativo, ma di un impegno etico verso l’inclusione e la piena partecipazione alla vita scolastica”, dichiara la presidente Maria Rita Schembari.

Sono 229 gli studenti che attualmente risultano destinatari del servizio di assistenza per disabilità psicofisiche. Per quanto riguarda il trasporto, 99 studenti usufruiranno del servizio urbano e 37 di quello extraurbano. 23 famiglie hanno optato per una gestione autonoma degli spostamenti e beneficeranno del bonus famiglia previsto dall’Ente. Per due studenti, uno per tratte urbane e uno per tratte extraurbane, è previsto il rimborso dei titoli di viaggio. Relativamente all’assistenza per disabilità sensoriali, sono 18 gli studenti già ammessi al servizio di sostegno specialistico.

Il pacchetto complessivo degli interventi, dalla spesa stimata di 1.319.019,40 IVA inclusa, comprende anche i servizi integrativi, aggiuntivi e migliorativi rivolti agli alunni con disabilità gravissima, in attuazione dell’art. 41 della L.R. 9/2021.

575846
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto