Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Allarme furti nei parcheggi dei supermercati a Modica: auto depredate mentre i clienti fanno la spesa

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Cresce la preoccupazione tra i cittadini modicani per una serie di furti avvenuti negli ultimi giorni nei parcheggi dei supermercati situati lungo l’asse del polo commerciale. Diversi automobilisti hanno denunciato alle forze dell’ordine di essere stati derubati mentre si trovavano all’interno degli esercizi a fare acquisti. Secondo le segnalazioni, i malviventi si aggirano nei pressi dei parcheggi prendendo di mira le auto incustodite. Solo nell’ultima settimana si sono registrati due episodi, ma le autorità non escludono che possano essercene stati altri non denunciati. Il bottino dei ladri è vario: contante, effetti personali, occhiali da sole di marca, zaini e dispositivi elettronici. In un caso, da un’auto è stato sottratto uno zaino contenente denaro, chiavi, documenti e un paio di auricolari wireless. Grazie al sistema di tracciamento, il proprietario ha scoperto che il dispositivo era stato spostato fino a Scicli. Le modalità dei furti destano ulteriore allarme. In un episodio i ladri hanno approfittato di una piccola fessura lasciata aperta nel finestrino lato guida per introdursi nell’abitacolo. In un altro, invece, l’auto è stata aperta nonostante fosse regolarmente chiusa: l’ipotesi è che sia stato utilizzato un dispositivo elettronico, simile a uno skimmer, capace di neutralizzare il segnale a infrarossi della chiave e impedire così la reale chiusura del veicolo. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nella zona, invitando i cittadini a prestare la massima attenzione. Il consiglio, oltre a non lasciare oggetti di valore all’interno delle auto, è quello di verificare sempre manualmente la chiusura delle portiere dopo l’attivazione del telecomando. La situazione, intanto, alimenta la preoccupazione di residenti e commercianti, che chiedono maggiori misure di sicurezza per contrastare un fenomeno che rischia di diventare sempre più diffuso.

575475
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto