Cerca
Close this search box.

Riforma Ordinamento Professionale, interviene Anc Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – L’Associazione nazionale commercialisti ha scelto di intervenire con forza e chiarezza nel dibattito sulla riforma dell’ordinamento professionale, scrivendo al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. A preoccupare la categoria, come espresso dal presidente nazionale Anc Marco Cuchel, è la bozza di riforma recentemente presentata dal Consiglio nazionale, che, secondo la posizione adottata dall’associazione, non riflette il sentire della maggioranza dei professionisti e ha generato notevoli reazioni negative, coinvolgendo anche la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti per i suoi effetti potenzialmente dannosi sulla contribuzione. In questo quadro nazionale, anche Anc Ragusa si sta occupando attivamente della problematica, con la volontà di offrire il proprio contributo e di seguire la scia tracciata da Anc a livello nazionale. La presidente Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino, interviene con una dichiarazione che mette in evidenza il ruolo del territorio e la responsabilità degli ordini locali: “Riteniamo fondamentale che i professionisti del territorio possano esprimere il proprio punto di vista sulle scelte che riguardano il futuro della categoria. Il confronto tra le istanze nazionali e quelle locali è il vero motore di una riforma che vogliamo sia davvero condivisa. Anche Anc Ragusa, nel proprio piccolo, si impegna ad ascoltare e rappresentare le preoccupazioni e le esigenze dei colleghi, promuovendo la partecipazione e il dialogo tra tutti gli iscritti”. La presidente prosegue sottolineando l’importanza di non affrettare tempi e decisioni: “Le riforme che incidono profondamente sulla vita professionale delle persone devono essere valutate con attenzione, senza pressioni esterne o logiche di mandato. Siamo convinti che solo una discussione ampia, serena e aperta possa portare a risultati che siano all’altezza delle aspettative della categoria e delle esigenze dei territori”. Paolino rimarca la necessità di un processo trasparente e inclusivo: “Anc Ragusa sostiene con forza la posizione espressa dalla nostra associazione nazionale. Siamo pronti a lavorare in sinergia con gli organi centrali e con tutti i colleghi siciliani, affinché la partecipazione sia reale e le decisioni siano frutto di una vera condivisione”.

574648
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto