Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Marina di Modica, dalla Tappa Gold parte il progetto triennale per fare della provincia di Ragusa la capitale degli sport estivi

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il grande successo della Tappa Gold del Campionato Italiano di Beach Volley a Marina di Modica, si guarda già al futuro. Non un semplice arrivederci al 2026, ma l’avvio concreto di una strategia triennale che punta a fare della provincia di Ragusa il polo siciliano e nazionale degli sport estivi. Al centro di questa visione c’è l’impegno politico e programmatico dell’on. Ignazio Abbate, presidente della Commissione Affari Istituzionali dell’Ars, che si è fatto promotore di un dialogo forte tra Regione Siciliana, organizzatori, Fipav e amministrazioni locali.

Subito dopo la cerimonia di premiazione, è stato lo stesso Abbate a convocare un incontro operativo con il promoter Fabio Nicosia, il delegato nazionale Fipav per il Beach Volley Fabio Galli, il direttore tecnico del Campionato Italiano Adriano Bilato, la consigliera nazionale Fipav Silvia Strigazzi e il presidente del Comitato Monti Iblei Gianni Giurdanella.

Il cuore pulsante della discussione è stato proprio il progetto triennale, pensato come modello replicabile su tutta l’Isola ma con epicentro strategico nella provincia iblea. Una proposta concreta che, secondo Abbate, parte da un dato evidente. Il ritorno d’immagine, turistico ed economico generato dalla Tappa Gold è stato straordinario. Marina di Modica – come più volte sottolineato – ha dimostrato di essere pronta per ospitare manifestazioni di grande prestigio. Obiettivo chiaro. Lavorare da subito per costruire una programmazione che coinvolga tutto il territorio e faccia sistema: sport, cultura, turismo, identità. La visione è chiara: mettere in rete le località costiere e i comuni dell’entroterra, puntare sul binomio beach volley – beach soccer, consolidare un calendario di eventi capace di attrarre pubblico e investimenti, ma soprattutto generare opportunità per i giovani e per l’economia locale.

Un progetto che vede l’adesione convinta del team organizzativo. “Condividiamo pienamente l’impostazione data dall’on. Abbate – ha dichiarato Fabio Nicosia – perché ci consente di costruire, insieme alle federazioni, una proposta forte da presentare alla Regione. Il nostro obiettivo è creare un vero distretto sportivo estivo in provincia di Ragusa. Il beach volley e il beach soccer possono diventare strumenti di sviluppo. Abbiamo la qualità, l’esperienza e l’entusiasmo. Ora serve una regia comune e una visione di lungo periodo.”

Il percorso appena avviato mira ora al coinvolgimento diretto dei comuni e delle realtà territoriali. Marina di Modica continuerà ad essere il fulcro, ma l’ambizione è chiara: fare della provincia iblea la capitale italiana degli sport su sabbia, con eventi che sappiano coniugare spettacolo e territorio, sport e promozione turistica. “Di concerto con il presidente della Lnd, Sandro Morgana – conclude Nicosia, che è anche membro del Dipartimento nazionale di beach soccer – abbiamo valutato di essere pronti per proporre Scoglitti per ospitare le prossime finali Scudetto, su impulso sempre del deputato Abbate. Un lavoro di squadra, sinergico e condiviso. Per poter fare il salto di qualità occorre fare sistema. Lo ribadiamo, è la strada da seguire”.

 

 

573702
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto