
Ragusa – Il Comune di Ragusa, Settore XI – Servizio Gestione Amministrativa Patrimonio Immobiliare, ha pubblicato un bando pubblico per l’assegnazione gratuita di un locale all’interno della “Casa delle Associazioni”. L’iniziativa mira a sostenere enti, organizzazioni e associazioni di volontariato o di promozione sociale senza scopo di lucro.
Il locale oggetto della concessione, identificato come stanza n. 4, si trova al primo piano dell’ex scuola di Piazza Carmine n. 2. Ha una superficie di 40,80 mq. L’assegnazione avrà una durata di due anni, con possibilità di proroga per ulteriori due anni previo accordo tra le parti.
Possono partecipare al bando i soggetti appartenenti al Terzo Settore, come definiti dall’art. 4 del D. Lgs. n° 117/2017. I requisiti per l’assegnazione includono:
– avere sede legale o operativa nel Comune di Ragusa e svolgere attività nel territorio comunale;
– perseguire, per statuto, finalità non lucrative;
– non disporre di locali idonei per svolgere la propria attività;
– svolgere attività di promozione sociale che abbiano un impatto diretto nella comunità, come assistenza sociale, tutela dell’ambiente, protezione civile, educazione e attività culturali o sportive;
– impegnarsi a svolgere gratuitamente attività di interesse e rilevanza sociale per il Comune di Ragusa attraverso specifici “Patti di Collaborazione”.
Le associazioni interessate devono presentare la domanda, insieme alla documentazione richiesta (tra cui lo statuto, l’atto costitutivo e un documento d’identità del sottoscrittore) all’Ufficio Protocollo del Comune di Ragusa (C.so Italia n. 72) entro e non oltre le ore 12:00 del 03.09.2025.
Per maggiori dettagli e scaricare la modulistica per le istanze si può consultare il link