Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Regolamento abitazioni nel centro storico, Firrincieli auspica vera inversione di tendenza

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – E’ stato approvato ieri sera in Consiglio comunale il nuovo regolamento che fornisce sostegno alle ristrutturazioni dell’edilizia privata nei centri storici di Ragusa. “Il testo – spiega il consigliere comunale dei Cinque Stelle, Sergio Firrincieli – è stato migliorato in commissione e con gli emendamenti in consiglio comunale. Tutto, dunque, risulta essere frutto del lavoro congiunto tra le varie anime politiche presenti in consiglio comunale. Ciascuno di noi, a vario titolo, ha parlato di soluzioni per il centro storico con l’obiettivo di riportarvi residenti e attività commerciali. Non è una operazione facile e semplice, lo sappiamo. Ma adesso, almeno, ci sono degli strumenti su cui sarà possibile contare. Abbiamo ritenuto necessario partecipare attivamente alla stesura di questo regolamento perché rappresenta un punto di riferimento per tutti i cittadini ragusani e per quanti vorranno trasferirsi e investire nel nostro centro storico. Da qui, insomma, dovrebbe partire, almeno si spera, una inversione di tendenza per cercare di fare rivivere una delle parti più abbandonate della nostra area urbana”.

572805
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto