Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Premio “Ragusani nel Mondo”, conosciamo i premiati: Domenico Pisana, voce poetica e intellettuale della cultura iblea nel mondo

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 12 Luglio 2025 – Un premio speciale, per un’edizione speciale. In occasione del trentennale del Premio “Ragusani nel Mondo”, che si svolgerà il 26 e 27 luglio in piazza Libertà a Ragusa, viene celebrato uno dei più raffinati ambasciatori della cultura iblea nel mondo: Domenico Pisana, poeta, critico letterario, teologo e infaticabile animatore culturale. Nato a Modica nel 1958, Pisana ha fatto della parola — scritta, parlata e pensata — il centro della sua lunga attività, coniugando sapienza umanistica, rigore etico e passione civile. Laureato in Teologia Morale con un dottorato all’Accademia Alfonsiana della Pontificia Università Lateranense, ha insegnato per quarant’anni nelle scuole, formando generazioni di studenti. Ma è nel campo della promozione culturale che ha lasciato un segno profondo.
Fondatore e presidente del Caffè Letterario “Salvatore Quasimodo” di Modica, oggi giunto al ventennale, è autore di un’impressionante produzione: 11 raccolte poetiche, 13 testi di critica letteraria, altrettanti di taglio etico-teologico, saggi storici, manuali didattici e oltre 30 premi ricevuti tra Italia e mondo.
La sua poesia e i suoi studi sono stati tradotti in oltre 12 lingue, dall’inglese al greco, dal turco all’arabo. Ha tenuto conferenze in luoghi simbolici della cultura europea — da Madrid a Firenze, fino a Zacinto in Grecia — ed è stato protagonista di un’intensa attività di dialogo con il mondo arabo, in particolare con l’Egitto, dove collabora con l’associazione “Egitto Ora” e dove ha partecipato, al Cairo, alla III Conferenza internazionale su “Inclusione e diversità nell’era dell’umanesimo digitale”. È stato premiato in Svizzera, Libano, Turchia, Bosnia, e in tutta Italia, con riconoscimenti che attestano non solo la qualità della sua opera, ma anche il suo ruolo di ponte tra le culture, in nome della pace e della bellezza. Domenico Pisana rappresenta dunque un’eccellenza profonda del nostro territorio, capace di far viaggiare le parole e i valori della terra iblea in tutto il mondo. Il riconoscimento che riceverà al Premio “Ragusani nel Mondo” è un omaggio alla sua instancabile dedizione alla cultura, alla poesia e al dialogo tra i popoli.

571378
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto