Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Circolo Fratelli d’Italia incontra il Sindaco

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Ieri pomeriggio si è svolto un incontro significativo tra il Sindaco di Modica, Maria Monisteri e la delegazione del circolo cittadino di Fratelli d’Italia, composta dal coordinatore, Marco Naní, dal Responsabile del Dipartimento Legalità e Sicurezza, Gaetano D’Amico e dal Responsabile della Comunicazione, Massimo Garofalo.

Al centro della discussione il progetto “Modica Sicura e Viva”, un’iniziativa ambiziosa e concreta, che mira a coinvolgere istituzioni, forze dell’ordine, associazioni, scuole e cittadini attivi per rafforzare il senso di legalità e garantire una maggiore sicurezza sul territorio.

Il progetto si sviluppa attraverso le tre P: Prevenzione, Presenza e Partecipazione, con obiettivi chiari e condivisi:
– Rafforzare la percezione di sicurezza nei quartieri urbani e nelle frazioni;
– Prevenire fenomeni di microcriminalità e degrado urbano;
– Promuovere un diffuso senso di legalità e responsabilità civica;
– Favorire una collaborazione più efficace tra istituzioni e comunità locali.

Tra le azioni concrete, previste nella proposta di Fratelli d’Italia, figurano l’implementazione della polizia di prossimità nelle zone più sensibili della città; l’attivazione di punti di ascolto nei quartieri per la raccolta di segnalazioni e suggerimenti; la mappatura partecipata dei punti sensibili con il coinvolgimento dei cittadini nella segnalazione di aree critiche; la creazione di una mappa urbana con l’individuazione delle aree con priorità d’intervento; la rigenerazione degli spazi pubblici degradati con progetti di riqualificazione partecipata: adozione di piazze, murales, verde urbano e potenziamento dell’illuminazione pubblica; prevenzione nelle scuole con percorsi formativi sulla legalità, il rispetto e la cittadinanza attiva; laboratori educativi; creazione di reti sociali e prevenzione del disagio anche attraverso sportelli mobili per il supporto psicologico, l’orientamento e l’ascolto; interventi mirati per la prevenzione del bullismo, la violenza domestica e le dipendenze; collaborazione con enti del terzo settore, parrocchie e associazioni; eventi d’incontro tra cittadini ed istituzioni con la finalità di rafforzare dialogo e fiducia; la creazione di un App “Modica Sicura” per segnalazioni e informazioni in tempo reale. Tutti interventi che rappresentano un passo importante verso una città più sicura e vivibile.

Marco Naní ha espresso soddisfazione per l’incontro, dichiarando: “Esprimiamo il nostro sincero ringraziamento al Sindaco, Maria Monisteri, per la disponibilità e la particolare attenzione dedicata alla proposta di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto il piacere di confrontarci e condividere molte delle idee proposte per la nostra città. “Modica Sicura e Viva” è un progetto nato dall’attiva partecipazione dei cittadini ed è stato ideato per rispondere ai bisogni concreti della comunità. Un progetto che nasce dal basso, pensato per rispondere ai bisogni reali di Modica.”

“Oltre alle iniziative già intraprese in questi mesi dall’amministrazione comunale – prosegue Naní – Il nostro obiettivo è dare un contributo con soluzioni concrete e di ampio respiro finalizzate al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Siamo certi che il Sindaco sosterrà molte delle proposte condivise e confidiamo che questo progetto possa diventare realtà, apportando benefici concreti all’intera comunità.”

“Fratelli d’Italia – conclude il coordinatore cittadino – rinnova l’impegno a collaborare con le istituzioni, perché crede fermamente che il dialogo e l’azione condivisa siano le chiavi per una città più sicura e più viva.”

571174
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Modica. Circolo Fratelli d’Italia incontra il Sindaco”

  1. scusate mi dite chi sono questi che hanno incontrato il sindaco…..nessuno li conosce, anche per capire grazie se qualcuno puo dirci chi sono

    5
    4
  2. MI SEMBRA PIU’ UNA PUBBLICITA’ DEL MULINO BIANCO, TUTTI FELICI E CONTENTI.
    MA I BUONI PROPOSITI COME QUELLI ELENCATI, NON SARANNO MAI REALIZZATI E RESTERANNO SEMPRE TALI, MA SOLO OTTIME PROPOSTE IRREALIZZABILI:

    “”l’implementazione della polizia di prossimità nelle zone più sensibili della città; l’attivazione di punti di ascolto nei quartieri per la raccolta di segnalazioni e suggerimenti; la mappatura partecipata dei punti sensibili con il coinvolgimento dei cittadini nella segnalazione di aree critiche; la creazione di una mappa urbana con l’individuazione delle aree con priorità d’intervento; la rigenerazione degli spazi pubblici degradati con progetti di riqualificazione partecipata: adozione di piazze, murales, verde urbano e potenziamento dell’illuminazione pubblica; prevenzione nelle scuole con percorsi formativi sulla legalità, il rispetto e la cittadinanza attiva; laboratori educativi; creazione di reti sociali e prevenzione del disagio anche attraverso sportelli mobili per il supporto psicologico, l’orientamento e l’ascolto; interventi mirati per la prevenzione del bullismo, la violenza domestica e le dipendenze; collaborazione con enti del terzo settore, parrocchie e associazioni; eventi d’incontro tra cittadini ed istituzioni con la finalità di rafforzare dialogo e fiducia; la creazione di un App “Modica Sicura” per segnalazioni e informazioni in tempo reale.””

    SVEGLIATEVI DALLE FAVOLE, IL COMUNE NON HA NE MEZZI E NE SOLDI, OLTRE AD ESSERE SOTTO COMMISSARIAMENTO PER DEFICIT E PERTANTO RESTERANNO SOLO BUONI PROPOSITI PER ENTRAMBI LE PARTI.
    FORSE E’ UNA MOSSA ANTICIPATA PER STABILIRE SE SONO GLI ARGOMENTI PER LA PROSSIMA TORNATA ELETTORALE, UN SONDAGGIO LOCALE PER CAPIRE MEGLIO CIO’ CHE PIACE AI MODICANI.

    8
    1
  3. Non c’è più religione… un esponente di Fratelli d’Italia con l’orecchino non si era mai visto… ma ormai i valori della destra sono stati intorbiditi dai dis-valori della sinistra?
    fra non molto vedremo la destra armata di falce e martello e la sinistra che vuole la dittatura, il disordine assoluto.
    Apprezzo sempre il garbo di Nanì anche se non condivido tanto le idee che lui segue.
    La nostra Sindaca è sempre disponibile, ma la cosa importante è che possa andare avanti avendo carta bianca per quanto riguarda le spese, quelle a lei non interessano affatto, è sempre positiva e accontenta tutti.
    Il dissesto e tutti i debiti che ha accumulato Modica sono il risultato di questo tipo di politica e di amministrazione, che da quello che vedo continua sempre come prima.
    A proposito di sicurezza e legalità lei come per la precedente amministrazione è sicuramente d’accordo, e considerando che non esistono forze di Polizia Locale se non pochissime unità, e considerando anche che Polizia di Stato e Carabinieri sono anch’essi oramai ridimensionati, lei probabilmente opterà come fece Abbate tante volte, di affidare a Vigilanza Privata a pagamento… nostro per intenderci.
    Ma tanto, che ce ne frega se i debiti aumentano.
    D’altronde vorrei evidenziare alla nostra Sindaca, se hai la possibilità dispendere senza limiti i soldi della collettività, tutti possono fare i Sindaci. Non crede?
    Ma non pensa che ci sia qualcosa di fondo… come dire… sbagliato? E’ così facile fare il Sindaco? Io credo proprio di no!
    Lei pensa che tutti i Sindaci degli altri Comuni siano liberi di spendere ciò che vogliono?
    Nanì, lei cosa ne pensa di questo?

    6
    7
  4. @ Ciccio, forze dell’ordine carabinieri polizia c’erano sono in tempo di influenza (covid)
    E c’erano anche la notte, perché dopo le 22 il virus contagiava, prima delle 22 invece no.
    Per la sfiducia alla Von der Layen però la sinistra ha votato no, la destra sì è astenuta.
    Praticamente a braccetto.
    Pensano alla ricostruzione dell’ Ucraina con la Russia che bombarda tutti i giorni, mentre ad Amatrice ci sono ancora le macerie.
    E lei pensa al debito, quando sa benissimo che la Repubblica italiana è fondata sul debito. Cambi disco Ciccio, non scrivere sempre le stesse castronerie. È patetico ormai

    8
    3
  5. @Stefania, veda che il mio commento riguardava altro.
    Se lei è ancora traumatizzata dal covid e dai giorni di coprifuoco (vedo che è proprio ancora intensamente interessata 🤣)… io non mi riferivo a questo,
    io mi riferivo ai nostri soldi che vengono spesi a casaccio e che poi dovremo pagare.
    Il coviddi oramai lo abbiamo in molti dimenticato e spero che voi nostalgici ci facciate avere dei rimborsi e dei risarcimenti per quei tremendi giorni, sà, essere costretti a stare a casa con le mogli è un enorme sofferenza, io ho messo su 10 kili, si può figurare quanto abbia sofferto anche io.
    Capisco che a lei non interessa niente, probabilmente perchè non è interessata a ciò che abbiamo pagato o dovremo ancora pagare, agli evasori il debito non interessa.
    Molti a Modica non hanno mai pagato e non vogliono pagare. Anche io non voglio più pagare in questo sistema assurdo.
    Lei è interessata ad Amatrice o alla Russia, beata lei, ma la seguiremo in tanti, anzi i pochi che hanno pagato fino ad oggi, evasione a go go!.
    Grazie Stefania, nessuno più pagherà e poi ci racconti della Russia e dell’Ucraina, continui questo disco 😂 che ci divertiamo.

    2
    5
  6. Stefania, la nipotina di Hitler, Ursula la vaccinara è salva nonostante i contratti Miliardari portati avanti con Pfizer tramite WhatsApp e mail personali.
    Poi artatamente fatti scomparire. E Putin a quei tempi non era ancora una minaccia. Ora la cara Ursula dopo i vaccini si sta interessando alle armi. Che carina questa signora, prima ci salvaguarda la salute con i vaccini e ora ci difende con le armi da nemici che aspettano il riarmo per attaccarci.
    Ora il partito dei Fratelli d’Italia non ha partecipato al voto di sfiducia di Ursula e come conigli sono usciti dall’aula prima del voto, così come Verdi e Sinistra Italiana. Lega e M5S hanno votato la sfiducia (cioè conto Ursula) e almeno hanno dimostrato la loro posizione. Ma questo solo dopo che il risultato era stato messo al sicuro da FI e Pd.
    Gli italiani avevano dato la fiducia a Giorgia Meloni perchè contrari a questa traffichina tecnocrate senza cuore e senz’anima. Non si può passare dal blocco navale ai 500 mila ingressi per immigrati regolari e ora subire questa giravolta ursuliana. La Von der Leyner andava cacciata, non rinvigorita.
    Invece parlando di politica Nazionale, apprendo che Geronimo La Russa è stato eletto con il 78% dei voti Presidente dell’ACI. Ma sicuramente perchè è uno capace!
    Ora la Monisteri potrà contare sui Fratelli di Modica per “migliorare la qualità della vita” ai cittadini.

    6
    3
  7. Ciccio relativamente all’orecchino dell’esponente cos’è che esattamente ti disturba? Deve essere per forza pulito fuori, come la maggior parte dei politici corrotti, ma sporco dentro?
    Evolviti perché la cosa che hai fatto notare fa di te semplicemente un bigotto di paese!

    9
    1
  8. @ Ciccio, se parla di debito, visto che lo fa Sempre come un disco rotto, deve dire tutto, perché non dice che da quarant’anni i nostri parlamentari hanno ricevuto vitalizi per 4 miliardi di euro, ha fronte di 320 milioni versati? Chi fa i debiti? I cittadini? Come mai un cittadino riceve una pensione da 1 a 1?? E con 42 anni di lavoro?
    Lei purtroppo scrive solo castronerie.
    Può continuare se vuole, ma gli credono solo gli ignoranti.
    Lei è come i parlamentari che possono prendere in giro solo gli ignoranti.
    Quelli che sanno le cose ridono alle sue sempre uguali castronerie. La Repubblica Italiana è fondata sul debito, che sia la Meloni, o chiunque altro.
    Vada a studiare.

    7
    2
  9. Che senso ha presentare alla sindaca un’elenco lungo di tante cose da fare ,
    Presentate 2 cose da fare , vediamo se si possono fare , e poi avanti con altre 2 cose da fare ,
    Volete più voti , organizzate dei circoli di volontari e cominciate ad aiutare l’amministrazione a migliorare qualche cosa,
    Vi faccio un’esempio: Villa Silla è senza luce , bollette non pagate , corrente staccata , non è gestita da nessuno , la sera è al buio totale , tanti tratti di strade sono senza luce tipo uscendo da Modica per andare verso il cimitero, come è al buio la grande rotonda in contrada dente crocicchia .
    Il destino di Modica è stato scritto negli anni ottanta, successivamente ognuno ha gestito la sua fetta di debito .
    Tutto tale e quale come a Roma con il debito pubblico Italiano
    Solo che a Roma non è previsto il dissesto per adesso ,

    2
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto