Cerca
Close this search box.

Viabilità della Festa di San Pietro a Modica: “Accolti i consigli di Confcommercio”

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica  – La pianificazione della viabilità in occasione dei festeggiamenti del patrono San Pietro Apostolo, che si sono tenuti lo scorso fine settimana a Modica, ha visto un’importante collaborazione tra l’amministrazione comunale e Confcommercio. Giorgio Moncada, presidente sezionale di Confcommercio Modica, ha espresso piena soddisfazione per l’esito, sottolineando come i suggerimenti della sua associazione siano stati accolti e abbiano portato a risultati operativi concreti e positivi.

“Tutta la viabilità è stata discussa con noi ed è assolutamente innovativa rispetto agli anni scorsi,” ha dichiarato Moncada. La nuova disposizione ha tenuto conto di diverse esigenze: quelle degli ambulanti, le cui bancarelle sono un elemento storico e distintivo della festa di San Pietro; quelle dei commercianti della zona; e soprattutto l’interesse generale per la sicurezza di tutti i cittadini presenti durante i giorni di festa.

Moncada ha evidenziato come questa esperienza rappresenti “un altro passo avanti fatto insieme,” dimostrando che l’ascolto reciproco può portare a importanti risultati. La gestione di una materia così delicata come la viabilità è stata condotta con attenzione, riuscendo a integrare quelle indicazioni supplementari attese dalla collettività.

“Riteniamo che la collaborazione, come accaduto anche in questo caso, dia sempre buoni frutti,” ha concluso il presidente di Confcommercio, ribadendo l’importanza del dialogo tra le associazioni di categoria e l’amministrazione per il benessere della comunità.

570338
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Viabilità della Festa di San Pietro a Modica: “Accolti i consigli di Confcommercio””

  1. Ma di quale viabilità si parla? Modica è una giungla!
    Non si circola assolutamente, non ci sono vie di fuga, una infinità di strade sono dei vicoli ciechi senza sbocco, le auto parcheggiate sulle corsie. Piano del traffico assente, non c’è pianificazione. a Modica è tutto improvvisato

    7
    1
  2. viabilita’ gia vecchia come il mondo ….comunque una targa anche alla confcommercio che ogni tanto quando le cose vanno bene interviene….in altri casi vedi i ritardi piazza mediterraneo……e spopolamento del centro storico muti come i pesci…. bello cosi?. buona estate

    2
    4
  3. Viabilità innovativa rispetto agli anni scorsi 😂
    ma forse non ho visto bene, ma non ho trovato nulla di diverso o migliorativo rispetto al passato.
    Ma sicuramente sono stato io a non vedere tutte queste innovazioni e il signor Moncada, sicuramente ha la stoffa per diventare un assessore per non dire di meglio… 👌😂
    Ora Modica è più sicura, scorrevole, a parte qualche salterello della macchina ogni 1,5 secondi per fossi naturali, saltelli dovuti a dossi in plastica, saltelli dovuti a dossi il calcestruzzo rinforzato e poi colorato, ed infine con tagli decisi di ben 5 cm di spessore (per uomini duri) per dissuadere i veicoli a non superare i limiti di velocità.
    Emanuele, lei si sbaglia, altro che giungla, siamo nelle regioni desertiche e aride dell’Asia, posto per cammelli e dromedari, il piano del traffico non può esistere ci sono anche estese pianure di rocce e ciottoli, in questo caso fossi e giocosi saltelli.

  4. Provare a fare meglio con quello che si ha , è importante, dare ascolto a chi vive da vicino la viabilità è intelligente,
    Le bancarelle ferme all’altezza di via concerie ha permesso di non chiudere al traffico viale medaglie d’oro .
    Il traffico a Modica è regolare , nessuna traccia di Tarzan , né dromedari né Cammelli , per I dossi salvavita mettetevi il cuore in pace , meglio che vi cada il telefono dalle mani per colpa del dosso , anziché travolgere persone sulle strisce pedonali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto