Cerca
Close this search box.

Via Grimaldi a Modica: “Un punto di incontro e cultura per tutti. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Gentile Redazione,

mi rivolgo a voi con l’intento di fare chiarezza riguardo una via che è ormai diventata un simbolo di incontro e vivacità per la nostra comunità: via Grimaldi. Negli ultimi tempi, alcuni articoli hanno dipinto questa strada come un luogo di delinquenza e violenza, un’immagine che non rispecchia assolutamente la realtà di quanto accade quotidianamente.

Via Grimaldi è molto più di un semplice punto di ritrovo per giovani.
È un luogo che accoglie tutti, dalle famiglie agli anziani, passando per i turisti e chiunque sia alla ricerca di un posto dove respirare cultura, arte e vita. La vibrante attività sociale e culturale che
anima questa strada è tangibile già nel suo paesaggio: l’architettura che caratterizza via Grimaldi non è solo una cornice, ma un vero e proprio testimone della nostra storia e tradizione.
Non è solo una via che ospita eventi, concerti e incontri culturali, ma è anche un spazio di convivenza civile che promuove il dialogo e la coesione sociale. Certamente, come in ogni zona vivace, possono verificarsi episodi isolati che non riflettono la realtà complessiva di via Grimaldi. È importante però fare la giusta distinzione tra la realtà di un quartiere che è parte integrante della nostra comunità e le eventuali narrazioni distorte che talvolta possono diffondersi.

Vi invito pertanto a guardare via Grimaldi per quello che è realmente: un simbolo di vita, cultura e comunità. Un luogo che arricchisce la nostra città e che merita di essere celebrato per la sua unicità, non condannato ingiustamente.

Vi ringrazio per l’attenzione e per la possibilità di condividere questa visione.

Cordiali saluti,

Luca e Nicolò Domicoli, due giovani imprenditori di Via Grimaldi

 

foto salvo vasco

570156
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

13 commenti su “Via Grimaldi a Modica: “Un punto di incontro e cultura per tutti. Riceviamo”

  1. Giusto! Cosa ne pensate se tutti gli “imprenditori” non vendeste alcool? E che ne dite se tutti metteste a disposizione dei bagni? Mi riferisco anche all’amministrazione comunale, tante iniziative ma niente bagni pubblici, poi non ci lamentiamo se vediamo sporcizia e puzza …

    16
    2
  2. Qualcuno scrive di bagni, per fare cosa??? Ma guardate le strade di Modica, getta carte, piantine, ingressi di negozi, e abitazioni, colonnine per ticket parcheggi, tutto macchiato di pipì di cani, non vi dico a Marina di Modica, cani che urinano ovunque, sulle sdraio, in spiaggia, sul salvagente del bagnino, sui pedalò, ecc. Perché i cittadini dobbiamo fare pipì in bagno?? Facciamolo per le vie di Modica, soprattutto sugli ingressi dei proprietari di cani. Viviamo nella sporcizia più totale grazie a incivili zozzoni. Abbiamo più di diecimila cani, minimo quattro uscite giornaliere per farli urinare, capirete perché siamo invasi da zanzare, moscerini, mosche, e altre porcherie. E per finire Aggiungete gli escrementi che non raccolgono quasi nessuno.

    18
    5
  3. @ tutti noi modicani
    Condivido il moralizzatore e Gino, cittadini incivili e amministratori indifferenti che pensano solo a spendere soldi che il Comune non ha, ma mai attento alle necessità di dotarsi almeno di bagni pubblici o mettere personale a controllare (se mai avesse quel personale) per evitare la sporcizia dei cani multando i padroni.

    Siamo tutti orgogliosi che Modica sia inserita negli elenchi dell’Unesco, ma ci amministra non fa proprio nulla per meritarlo (gli amministratori avrebbero il dovere di fare quanto serve), solo discutibili e costose feste, botti e fuochi d’artificio, sterili polemiche fra consiglieri litigiosi sul nulla, fa pupazzi colorati spacciandoli per cultura e rivolti al secolo scorso indietreggiando giorno per giorno da quell’elevazione culturale che “sarebbe dovuta esserci” ma mai è stata, frastuono e strade cittadine non controllate, motorini smarmittati che sfrecciano, ma anche moto di grossa cilindrata che sfogano i loro cavalli nella scadenti strade cittadine, parcheggi selvaggi senza rispetto del codice della strada.

    Tuttavia ho apprezzato nell’ultimo fine settimana le manifestazioni culturali tenute per la presentazione dei libri, cioè quelle di Aldo Cazzullo ed Erri Le Luca, ma in ultima analisi hanno speso metà del tempo per pura propaganda politica rivolta alla onnipresente Sindaca, finalizzata ad inneggiarla per fare dimenticare l’appartenenza al precedente staff del decaduto ex Sindaco, che pur essendo Deputato Regionale e sperperando immani risorse pubbliche a destra ed manca nella mera illusione di rimanere a galla, sta affondando inesorabilmente, questione di settimane o di mesi…

    Questo è quello che emerge oggi dal corso amministrativo, un dissesto invalidante per il Comune che viene camuffato fra Champagne, nani e ballerine, festini e fronzoli, ma nulla di concreto e strutturale, pertanto un appello pubblico ai nostri amministratori:
    “RENDETE PULITA LA NOSTRA CITTA’ CONCRETAMENTE E NON CON I PROCLAMI, SPENDENTE PER LE COSE INDISPENSABILE E TRALASCIATE TANTI COSTOSI FRONZOLI, NON SI DEVE VIVERE SOLO DI IMMAGINE, SI VIVE NEL DECORO DELLA PULIZIA E DELLA CORRETTEZZA, NELLA QUIETE.”

    NON siamo assolutamente contenti di voi amministratori e chi è sveglio comprende bene ciò che stò scrivendo e spero si faccia sentire con peso ed intelligenza e lasci stare il tifo inutile, non siamo ad una partita di calcio.

    -Mai ho visto una multa a qualcuno che lascia cagare il proprio cane nel marciapiede frequentato da persone compresi bambini, mai ho visto la Polizia Locale intervenire a ridurre e sanzionare il frastuono, forse solo qualche proclama.-

    Forse che i cittadini incivili sono collegati con gli amministratori indifferenti? Ooops… li votano! Uno scatto di orgoglio ci manca a Modica, basta con questa indifferenza.

    26
    10
  4. D’accordissimo anonimo, ma forse a lei sfugge che proprio i modicani vogliono questo. Chi nasce quadrato non diventerà mai rotondo, mai.
    Opposizione non c’è né perché tutti sono modicani e manco si sognano di essere diversi, si rassegni. Comunque mi dispiace.

    9
    2
  5. Becero e squinternato provincialismo, dettato peraltro da interessi commerciali altrettanti infimi. Ma da dove escono questi soggetti, ma soprattutto come gli si dà la possibilità di esternare simili stupidità. Via Grimaldi punto di incontro e cultura? Nella casbah di Algeri vi sono punti di incontro e di vera cultura, più interessanti di via Grimaldi a Modica. Come diceva il buon Totò: Ma mi faccia il piacere…..

    12
    12
  6. Il becero disfattismo è come il pus , viene fuori alla minima pressione
    Leggo cose vergognose scritte da Anonimo , un uomo meschino sempre pronto a criticare la giunta la sindaca ,i consiglieri, Signor criticarolo Seriale , malato di acidità cronica , la smetta non è credibile quando nel suo bidone della spazzatura immaginario ci butta di tutto , ma di cose vive di rancore , di rabbia ,di castrazione mentale , ma se ne vada una volta per tutte da Modica , ci faccia il piacere lei e tre stupidi che le danno il pollice andate nel paese dei sogni Modica non è per voi ,
    Modica è troppo per voi .
    Bravi imprenditori della via Grimaldi , senza di voi si che la via Grimaldi sarebbe un pisciatoio pubblico , i bagni vicino al comune ci sono , ogni esercizio pubblico dece avere per legge il bagno per il pubblico,
    Una raccomandazione ai gestori , il bagno pubblico del vostro locale deve essere il locale più ben fatto di tutto il vostro esercizio commerciale , non lesinate sul bagno , vi porterà tanto guadagno .

    2
    18
  7. “i bagni vicino al comune ci sono”, lei scrive?
    Ma a che ora funzionano? Modica è troppo per te!

    4
    1
  8. Zu Pietru, ma chi n’ammancunu bagni… se gli viene da fare la pipì troverà tanti bagni pubblici, se non li trova telefoni ad amo Motica.
    Gli esercizi commerciali perchè mai dovrebbero fare diventare bagni pubblici i loro locali? E’ corretto un utilizzo da parte dei clienti, in casi di urgenza, ma non può un privato sopperire alla mancanza di un Comune grandioso come Modica.
    E’ mai possibile che Modica che spende continuamente tanti bei soldini per botti, fuochi d’artificio, manifestazioni con enormi processioni di Santoni in cartapesta, figuranti e musici e poi non spende qualche euro per mettere in funzione qualche bagno pubblico disseminato qua e là nella città?
    E volete dirmi che Modica è in dissesto, se una azienda fallisce i suoi amministratori non continuano a spendere, se questo succede, allora vuol dire che quell’azienda non è fallita affatto.

    7
    1
  9. Ma vi risulta che ci sia tutto questo bisogno di bagni a Modica ??
    Togliendo qualche ubriaco o qualche pazzo , non credo che ci siano tutti questi casi di persone che si accomodano dove vogliono e fanno quello che vogliono .
    Per quando riguarda i bagni pubblici nei locali ,vi porto degli esempi ,
    A Catania passato il casello in direzione Messina ,qualche anno fa ci siamo fermati in due aeree di servizio , con bagni pubblici degni solo di buttarci una bomba a mano e andare via VERGOGNOSO !!! mi domando, mai nessuno di quelli che comandano si sono fermati in questi esercizi per farli chiudere immediatamente , riapertura solo dopo ripristino CIVILE di tutto l’esercizio, perché se i bagni che sono visibili sono in questo stato , immagino come siano la cucina i laboratori , credo da incubo come recita una fortuna trasmissione. Tempo dopo
    mi trovavo dopo Roma in direzione Milano , mi sono fermato in una stazione di servizio ,sono andato in bagno , li ho trovati puliti ,efficienti , uscendo dai bagni nel tratto che portava al locale commerciale ho trovato un display che mi invitava a dare una valutazione dei bagni , naturalmente ho dato il massimo come valutazione.
    Quindi per i gestori di quella stazione di servizio il gradimento dei bagni da parte delle persone in transito è MOLTO IMPORTANTE, le persone ricordano le cose buone .
    Cosa puoi dire invece un turista che si trova a fermarsi nei due esercizi dove mi sono fermato io sulla Catania / Messina ?
    Può solo vomitare prima e sparare a zero sui Siciliani!!

    2
    6
  10. Amo Modica, non meriterebbe risposta, già quello che dice è più che indicativo del suo mondo.
    Ma le assicuro che i servizi igienici a Modica ed in ogni altra città civile del mondo servono.

    “I vespasiani, noti anche come “vespasiani pubblici” o “latrine pubbliche”, sono strutture antiche destinate alla toilette, utilizzate in particolare nell’Impero Romano. Il termine “vespasiano” deriva dal nome dell’imperatore Vespasiano, che regnò dal 69 all’79 d.C., oggi, i vespasiani romani sono un simbolo della civiltà romana e del suo approccio innovativo all’architettura e all’igiene pubblica. La loro influenza può essere vista nelle moderne pratiche di gestione dei servizi igienici.”
    ma ad Amo Modica non sembrano necessari.

    4
    2
  11. Ciccio
    Perfetto mistificatore ??
    Perfetto incapace di capire quello che scrivo ??
    Perfetto utile idiota al servizio dell’opposizione e del disfattismo più squallido ??
    Io ho detto , vi risulta che ci sia tutto questo bisogno di bagni a Modica??
    Naturalmente intendevo si altre nuove strutture?
    Lui cosa scrive ??
    Che io non ritengo utili i bagni in città!!
    Ma di fronte a che individuo siamo ??

  12. Vorrei capire cosa significa: “vi risulta che ci sia tutto questo bisogno di bagni a Modica?”
    e Ciccio non ha capito bene… o forse Amo Modica scrive come pensa, e cioè, pensa male e scrive peggio.
    Amo Modica sei veramente diventato un personaggio 😂 e noi ti vogliamo bene, ma ti consigliamo di andare a studiare… ma tu nun ci sienti! E cusì resti sceccu! 🤣
    ma sei simpatico lo stesso!

  13. Ziu Pietro
    Grazie.
    Se leggete bene quello che scrivo , si può capire il significato , ed apprendere qualcosa .
    Se si prende solo una frase , mi viene il dubbio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto