Cerca
Close this search box.

Furto di carte di circolazione a Catania: ipotesi mercato estero per i documenti rubati

Tempo di lettura: 2 minuti

Catania  – Un ingente quantitativo di carte di circolazione in bianco, insieme a documenti ufficiali contenenti dati sensibili, è stato rubato dagli uffici provinciali della Motorizzazione Civile di Catania, ora situati a Sant’Agata Li Battiati. L’ipotesi è che i documenti possano essere destinati al mercato estero.

A denunciare l’accaduto è stata la Federazione Ugl Autonomie etnea attraverso il suo segretario territoriale Giovanni Musumeci, dipendente della Motorizzazione stessa. Il sindacato ha chiesto un intervento immediato della Regione Siciliana, sottolineando le gravi ricadute che tale furto potrebbe avere sulla sicurezza stradale e sulla legalità.

L’Ugl lamenta da tempo la scelta della nuova sede della Motorizzazione, ritenuta non strategica rispetto alla città di Catania e inadeguata sotto il profilo della sicurezza. Secondo il sindacato, non sarebbe stato predisposto un piano di sicurezza all’altezza per proteggere documenti così importanti. Viene inoltre evidenziato che l’immobile è stato affittato dalla Regione, che paga un canone elevato nonostante le “condizioni strutturali e funzionali indecorose” della struttura.

Il furto, risalente a pochi giorni fa, solleva serie preoccupazioni riguardo la vulnerabilità dei dati e dei documenti ufficiali, mettendo in luce la necessità di un’urgente revisione delle misure di sicurezza negli uffici pubblici.


569740
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto