Cerca
Close this search box.

Uici Ragusa ha partecipato a Catania a due giornate ricche di stimoli

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa ha vissuto due giornate molto intense e significative per la realtà sezionale iblea. La delegazione iblea, guidata dal presidente Uici Salvatore Albani, presente anche Massimo Campo, ha partecipato, infatti, all’inaugurazione del nuovo parco macchine della Stamperia regionale Braille di Catania, un traguardo raggiunto grazie al prezioso contributo della Regione Sicilia. “Si tratta – spiega il presidente Albani – di un passo avanti concreto per migliorare la qualità e la quantità dei servizi offerti, nel segno dell’accessibilità e dell’inclusione”. La delegazione ragusana, poi, è stata presente a un importante convegno sull’intelligenza artificiale, per confrontarsi con esperti del settore, approfondire le nuove tecnologie e cogliere spunti utili da applicare anche nell’ambito territoriale ibleo. L’appuntamento è stato organizzato dalla Stamperia regionale Braille di Catania. “Anche in questo caso – continua Albani – si è trattato di un appuntamento meritevole della massima considerazione che ci ha permesso di comprendere quali sono le prospettive riguardanti il futuro. E devo dire che, per quanto ci riguarda, si aprono occasioni molto interessanti. Ringrazio chi ci ha ospitato a questo doppio appuntamento che ci ha permesso di acquisire numerose conoscenze che, naturalmente, scambieremo in sezione per fornire utili supporti ai nostri associati nel contesto di un futuro che si annuncia sempre più ricco di stimoli”.

569456
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto