Cerca
Close this search box.

Contrasto alla povertà: cinque milioni di euro nella recente “manovrina” regionale

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo – Cinque milioni di euro sono stati stanziati nella variazione alla manovra finanziaria dello scorso 4 giugno per rifinanziare la legge regionale sulla povertà, con interventi straordinari per indigenza, emergenza alimentare e sostegno alle persone in condizioni di marginalità estrema. Ad annunciarlo è l’Onorevole Ignazio Abbate: “Il Governo Regionale si è mosso concretamente, proponendo la misura  al Parlamento, per rispondere all’emergenza sociale che attraversa la Sicilia, considerato il momento che attraversano migliaia di famiglie  rimaste senza alcuna forma di sostegno. Sia in Commissione Bilancio che in Aula ho sostenuto con forza questa misura. Questo ulteriore contributo – sottolinea il deputato regionale della DC – rappresenta un aiuto per le famiglie siciliane che vivono in condizioni di difficoltà economiche, garantendo un sostegno immediato per affrontare le spese essenziali. Voglio sottolineare “ulteriore” perché solo lo scorso mese di febbraio sono stati stanziati 30 milioni di euro per il medesimo fine. In quell’occasione erano arrivate ben 100 mila domande, impossibili purtroppo da soddisfare tutte. Nelle prossime variazioni di bilancio verranno reperite ulteriori risorse per permettere un cospicuo scorrimento della graduatoria. Nelle prossime settimane verrà pubblicato il decreto attuativo con le modalità per accedere agli aiuti.  Questo intervento contenuto nella recente “manovrina” non è solo un sostegno economico, ma un segnale di vicinanza da parte delle istituzioni regionali. Il messaggio che ripete sempre il presidente Schifani è chiaro: nessuno deve essere lasciato indietro”.

568249
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Contrasto alla povertà: cinque milioni di euro nella recente “manovrina” regionale”

  1. Tonino Spinello

    “lo scorso mese di febbraio sono stati stanziati 30 milioni di euro per il medesimo fine. In quell’occasione erano arrivate ben 100 mila domande, impossibili purtroppo da soddisfare tutte”.

    Quindi se con 30 milioni è impossibile soddisfare le domande, con 5 milioni Abbate cosa dovrebbe soddisfare? Secondo me non ci paga nemmeno quei predestinati (o prescelti) addetti a riempire i vari moduli e inviare le varie domande. Umiliando sempre di più quei cittadini che rimangono sempre indietro e non riescono ad entrare nelle grazie di Abbate. Ma sono sempre quei cittadini che ci vantiamo di non lasciare indietro.
    Conosco Ignazio Abbate da molto tempo e come persona l’ho sempre stimata, ma ultimamente è cambiato molto, quasi irriconoscibile. Peccato!

  2. Bè, il problema non è che ora sia diventato ora irriconoscibile, credo che nessuno cambia dall’oggi al domani, piuttosto, si tratta di incapacità di discernimento e di valutazione fra le persone. Il debito e la cattiva amministrazione chi voleva poteva vederlo anche prima e non aspettare che venisse “suonato” con le trombe il dissesto, ma si sà, nel nostro sistema… gli amici e gli amici degli amici non si toccano e sono sempre “giusti e perfetti” l’importante la stima basata sulle convenienze.
    30 milioni o 5 milioni sono cifre irrisorie e tuttavia, la la cosa più importante è il modo in cui quelle risorse vengono distribuite, sono sicuro che molti comprendono cosa voglio dire.
    Senza offesa, ma la porta era vuota!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto