
Giarratana – Si è concluso oggi con grande entusiasmo e partecipazione il 1° Concorso Musicale “La Perla degli Iblei” – Città di Giarratana, un evento che ha saputo coniugare talento, passione e valorizzazione del territorio.
La giornata finale è stata impreziosita dalle emozionanti esibizioni dell’Orchestra “Enrico Fermi” di Policoro e del Quintetto di Ottoni “La Perla degli Iblei” di Giarratana, che hanno regalato al pubblico momenti di musica di altissimo livello, tra applausi e commozione.
Il concorso ha visto la partecipazione di oltre 30 giovani musicisti tra bambini e ragazzi, provenienti da varie realtà, che si sono messi in gioco con grande impegno, dimostrando maturità artistica e spirito di condivisione. Le performance sono state valutate da una giuria qualificata che ha apprezzato il livello delle esecuzioni e l’entusiasmo dei partecipanti.
Fondamentale è stato il contributo del Maestro Francesco Fatuzzo, promotore dell’iniziativa, che con passione e dedizione ha reso possibile la realizzazione di questo primo appuntamento musicale. Un sentito ringraziamento va anche alla Dirigente Scolastica Claudia Terranova, che ha sostenuto con convinzione il progetto, alla Giuria per il lavoro attento e competente e al Comune di Giarratana per il patrocinio e il supporto organizzativo.
“È stato un momento di crescita per tutti – ha dichiarato il Maestro Fatuzzo – non solo dal punto di vista musicale, ma anche umano. Abbiamo visto ragazzi emozionarsi, collaborare, superare le proprie paure e gioire per i risultati raggiunti.”
L’evento si candida a diventare un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia, con l’auspicio che nelle prossime edizioni possa coinvolgere un numero sempre maggiore di scuole e giovani musicisti.
Il plauso più grande va proprio a loro, ai giovani talenti, protagonisti assoluti di questa giornata, che con dedizione, coraggio e amore per la musica hanno regalato a Giarratana un’esperienza indimenticabile.