Cerca
Close this search box.

Tragedia sfiorata nel cuore di Scicli: crolla parte del cornicione del Palazzo Comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli  – Mattinata di paura nel centro storico di Scicli, dove, intorno alle 7:30, si è verificato il distacco di alcuni grossi pezzi dal cornicione del Palazzo Comunale, situato all’angolo tra via Barone La Rocca e via Nazionale.

La zona interessata dal crollo è un’area in cui abitualmente viene parcheggiata un’autovettura. Fortunatamente, il proprietario del mezzo, per una circostanza provvidenziale, aveva lasciato il posto auto poco prima che si verificasse l’improvviso cedimento.

Solo la casualità ha quindi evitato conseguenze ben più gravi. I frammenti di cornicione, cadendo da un’altezza considerevole, avrebbero potuto colpire con violenza un passante o, appunto, l’automobile parcheggiata, mettendo seriamente a rischio l’incolumità delle persone.

Sul posto sono attesi gli accertamenti delle autorità competenti per stabilire le cause del crollo e valutare la stabilità del restante cornicione del palazzo storico. L’episodio desta preoccupazione per la sicurezza degli edifici del centro storico e sollecita interventi di verifica e manutenzione per prevenire futuri incidenti.

(Foto di Franco Assenza)

565820
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto