Cerca
Close this search box.

Porto Turistico Marina di Ragusa. Approvato piano di emergenza e rilasciato il parere di congruità sulla security

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Presso la Prefettura, nel corso di una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, Giuseppe Ranieri, con la presenza oltre che dei vertici delle Forze di Polizia – componenti istituzionali – del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo e dei rappresentanti dell’Agenzia delle Dogane, è stato approvato il Piano di Emergenza ed è stato rilasciato il parere di congruità sul Piano di Security del Porto Turistico di Marina di Ragusa, consentendo di fatto l’avvio del collegamento marittimo con l’isola di Malta attraverso il servizio di catamarano da Marina di Ragusa.

L’approvazione giunge a consuntivo di una attenta e serrata attività di verifica e controllo da parte di tutti gli attori istituzionali competenti, costantemente seguita dalla Prefettura al precipuo fine di garantire che l’attivazione di tale servizio, che potrà indubbiamente costituire un importante volano per l’economia locale e per la crescita e l’internazionalizzazione dell’intero territorio provinciale, avvenga nell’imprescindibile rispetto di tutti i requisiti di sicurezza sia sotto l’aspetto di safety che di security secondo la normativa vigente in materia.

A tal fine sono state tenute diverse riunioni in Prefettura, anche con la partecipazione della Società “Porto turistico Marina di Ragusa” nel corso delle quali sono state esaminate congiuntamente le esigenze connesse alle attività antincendi ed alla logistica finalizzata alla presenza dei presidi istituzionali della Guardia di Finanza, delle altre Forze di Polizia e dell’Agenzia delle Dogane per le attività istituzionali di controllo.

Il Prefetto, nel dare atto della massima collaborazione assicurata da tutti i componenti istituzionali e della disponibilità fornita dalla Società “Porto Turistico Marina di Ragusa” nell’integrare la pianificazione in relazione alle esigenze rappresentate, auspica che il potenziamento dell’infrastruttura portuale attraverso tale nuovo collegamento sia foriero di positivo incremento delle attività legate al settore turistico e culturale della provincia di Ragusa consolidando l’attrattività di questo territorio già fortemente vocato turisticamente ed apprezzato nel panorama internazionale.

565616
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto