Cerca
Close this search box.

Per il quinto anno di fila le spiagge di Modica sono Bandiera Blu!

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Per il quinto anno di fila, gli arenili di Marina di Modica e di Maganuco, si fregiano di questo importante riconoscimento che premia la bellezza delle nostre spiagge ed il rispetto per il nostro litorale. Anche in questo 2025, gli arenili di Modica sono stati protagonisti della cerimonia dove la Foundation for Environmental Education ha assegnato a 246 comuni marittimi italiani -14 in Sicilia- le bandiere simbolo della qualità ambientale della propria costa. La Bandiera Blu è un obiettivo della nostra Amministrazione – hanno dichiarato il Sindaco, Maria Monisteri e l’Assessore alle Politiche ambientali, Samuele Cannizzaro. Continueremo a lavorare per mantenere l’osservanza dei 33 criteri di qualità ambientale e di servizi per i bagnanti che sono necessari all’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento”.

565507
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Per il quinto anno di fila le spiagge di Modica sono Bandiera Blu!”

  1. Sarei proprio curioso di fare dei campioni dell acqua… scaricano tutti come se non ci fosse un domani….
    E via con i bagni !!
    bandiera blu….

    7
    1
  2. Invece di essere contenti , dobbiamo vedere come, perché, percui, perciò,
    Mi domando ma come ci siamo ridotti??
    Persone sempre pronti a criticare , a banalizzare , a condannare , mai una gioia ,
    Poveretti che brutta fine , rosicati dentro , secchi fuori ,

    1
    7
  3. Signor Licitra, se non erro, la bandiera blu viene assegnata non solo per l’acqua ma bensì, anzi soprattutto, per i servizi ( accesso disabili, docce, sicurezza…..) e in questo, acche’ se ne voglia, nonostante tutto eccelntiamo.

    2
    1
  4. Bandiera Blu?
    Sì, ma a che prezzo.
    Da decenni ormai sventola con orgoglio la bandiera Blu sulle nostre spiagge, un riconoscimento che premia la qualità delle acque e la gestione sostenibile del litorale. Ma davvero serve un riconoscimento esterno per sapere che Marina di Modica e Maganuco sono perle naturali? La bellezza di queste spiagge è evidente da sé, non ha bisogno di certificati: è scritta nella sabbia dorata, nel mare limpido e nelle albe che incantano.
    Il vero problema non è la bellezza naturale, ma la cattiva gestione del territorio da parte degli amministratori locali. A cosa serve ottenere riconoscimenti, se poi le spiagge restano invase da rifiuti ingombranti, materassi abbandonati, mobili rotti, scarti edili? Se il mare è affiancato dal degrado urbano e da un abusivismo diffuso, che rovina tutto ciò che la natura ci ha regalato?
    Le spiagge non vanno solo celebrate: vanno curate, protette, rispettate. Una Bandiera Blu non può nascondere lo stato di abbandono in cui versano i nostri litorali. Serve responsabilità, serve amore per il territorio. E soprattutto, serve un cambiamento concreto, non solo cartelloni da esibire.

    5
    1
  5. Cioccmodica
    Purtroppo non riesci a vedere l’inquinamento del tuo cervello, la tua pazzia , la tua inutilità che ti porta ha criticare ,infangare ,sputacchiare , urlare al vento le tue cattiverie, ma va via sparisci , vattene nel paese dei tuoi sogni , sono quelli come te che inquinano che buttano di tutto e poi additatano gli altri , visto che conosci bene tutte le sozzure delle nostre spiagge organizza una squadra di volontari e divertiti a pulire invece di insozzare , sentiti per una volta utile e umile .

    1
    3
  6. AMO MODICA

    Mi dispiace che tu abbia interpretato le mie parole come un attacco. Il mio intento non era insultare, ma sollevare una critica costruttiva su una situazione che molti cittadini vivono con disagio.
    Le offese personali non arricchiscono il confronto, lo impoveriscono. E, sinceramente, non rispondono alle questioni che ho sollevato. Io continuo a credere nel dialogo, nella partecipazione attiva e nella responsabilità collettiva. Se davvero abbiamo a cuore la nostra città, allora è su questi valori che dobbiamo costruire il confronto, non sulle offese.
    Per il resto… buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto