
“Non bisogna farsi prendere dal panico. Mi giungono notizie di sportelli ACI presi d’assalto perché il 30 aprile scadeva il termine ultimo per usufruire delle agevolazioni del cosiddetto “stracciabollo”, cioè la possibilità di mettersi in regola con le tasse automobilistiche non pagate dal 2016 al 2023 senza incorrere in sanzioni. Il termine, come annunciato lo scorso 16 aprile, è stato infatti prorogato al 30 giugno”. Così l’Onorevole Ignazio Abbate sulla proroga dello stracciabollo pensato per permettere a quanti più contribuenti possibili di mettersi in regola senza ulteriori aggravi e per aumentare l’introito regionale relativo al non riscosso. “Ribadisco che il termine ultimo per poter accedere ai benefici fiscali è stato posticipato al 30 giugno 2025, rispetto all’originale scadenza che era stata fissata per oggi. La proroga non è stata ancora pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale ma lo sarà nei prossimi giorni. Quindi evitiamo di intasare oggi i terminali dell’ACI perché il tempo per mettersi in regola c’è”. Si ricorda che il provvedimento riguarda il pagamento della tassa automobilistica regionale scaduta tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza interessi e sanzioni.
9 commenti su ““Stracciabollo” prorogato per tutti i siciliani al 30 giugno 2025”
Non bisogna farsi prendere dal panico. Mi giungono notizie di sportelli ACI presi d’assalto perché il 30 aprile scadeva il termine ultimo per usufruire delle agevolazioni del cosiddetto “stracciabollo”, cioè la possibilità di mettersi in regola con le tasse automobilistiche non pagate dal 2016 al 2023 senza incorrere in sanzioni. Il termine, come annunciato lo scorso 16 aprile, è stato infatti prorogato al 30 giugno”. Così l’Onorevole Ignazio Abbate
Viva viva… Sant’Ignazio
Protettore di chi non paga dazio…
Viva viva Sant’Ignazio…
Poi arrivetanno le cartelle dall’ufficio delle entrate, ma lui avrà preso i voti degli sprovveduti, o no?
Andrea il misericordioso
Otto anni tutti in una volta non sono una passeggiata
Andrea su monopattino è apposto.
Amo Modica: e la responsabilità di chi non ha pagato secondo lei di chi è? È giusto che paghino! Ne conosco di gente, anche con i soldi, che dicono : appuoi a paiu! Bene ora paga! Poi chi protegge questi evasori è uno che ha distrutto le casse comunali di Modica e che se la fa con uno che si chiama Cuffaro! Forse questo a lei non basta?
Non voglio entrare nel merito dei politici che cercano di raccattare soldi quanto più possibile. Voglio solo puntualizzare una cosa che tanti la buttano sempre sul tavolo:
Cuffaro con i suoi cannoli ha pagato il suo debito al pasticciere e alla giustizia, ora è una persona libera e perbene in quanto ha scontato la sua pena.
La loro legge gli dice questo! Molti deputati che sono in carica, tipo ministri, deputati, sindaci, assessori, consiglieri vari ed eurodeputati, sono indagati dalla magistratura, alcuni in attesa di giudizio, altri con pendenze penali, ma a molti fa senso solo Cuffaro. Vacci a capire qualcosa……
Caro Piero
Amo Modica verosimilmente uno dei “Santi Apostoli” di Ignazio e di conseguenza immune a tasse e balzelli.
Ora che gli tocca pagare, come comune cittadino vittima di moglie fedifraga, si aggrappa alla speranza dell’evasione legalizzata proposta dal suo vate, almeno per la tassa automobilistica.
Non gli è bastato un Comune in dissesto, vuole il successo completo, il disastro all’erario della Regione Siciliana
Ma pagherà o si, se pagherà….
@Tonino Spinello
Nessino ti impedisce di votate quel “figliol prodigo” di Totò Cuffaro e perché no, di venderglini tuoi cannoli.
Una cortesia però, niente ipocrisie alla prossima celebrazione del Giudice Falcone, che se non sai chi è, te lo dico io.
Quello attaccato al Maurizio Costanzo Show, proprio dal Vasa Vasa.
Il primo è stato ammazzato, il secondo 7 anni di carcere
Cuffaro Laurea in medicina
Laurea in Giurisprudenza
Medico radiologo
Medico volontario in Burundi
Coltivatore diretto presso la tenuta Cuffaro , commissario nazionale della DC
Condannato per favoreggiamento alla mafia per aver rivelato informazioni coperte da segreto istruttorio .
Non supporto esterno alla mafia
Non mafioso
Ha festeggiato con cannoli per tutti
Ha fatto 7 anni di carcere
È nato a Raffadali dove la mafia è fortissima
Difficile non salutare i mafiosi in un paese piccolo
Ne uscito fuori studiando, laureandosi, lavorando come medico ,
Poi nella carriera politica ha avuto grandi affermazioni, e anche grandi dispiaceri ,
Ora ha avuto di nuovo la forza di ripartire da zero
Cosa non certo facile.
Andrea per la questione dell’attacco al Giudice Falcone , già diversi hanno pagato profumatamente al Dott Cuffaro fior di penali dopo regolare processo perché non è Vero ed è stato accertato dalla magistratura
Attendo il prossimo protesti essere tu a pagare .
Levici manu .
@Amo Modica
Saresti tu a farmela pagare nellaogliore tradizione mafiosa, viste e lette le tue simpatie, oppure la Legge in base a non so quale reato?
Forse la prima, ma in ogni caso ne rido
Fozza Mafia allora, per farti contento
Per me puoi scrivere tutto quello che vuoi ,libero
Volevo solo dirti che quella notizia su Falcone è falsa , sentenza della magistratura,
Simpatie ???
Informo sull’altra faccia della medaglia del Signor Cuffaro .
Se uno ha due lauree , io lo ritengo intelligente, determinato ,
La giustizia lo ha già condannato per suoi errori .
Ha pagato
Il carcere è anche correzione e dovrebbe creare i presupposti per un reinserimento nella società.
Cuffaro uomo determinato è riuscito a risalire la china
Oggi è uomo libero
Coltiva la sua tenuta
Ma ha il pallino della politica .
Buongiorno a tutti .