
Il clima economico italiano si fa sempre più incerto. Famiglie in allarme, imprese in ritirata: la progressiva erosione della fiducia nei mercati e nelle istituzioni sta diventando un fattore di rischio per la stabilità del Paese. È quanto denuncia il Codacons, alla luce delle recenti dinamiche che stanno indebolendo la propensione al consumo e l’attività produttiva.
Il contesto internazionale, segnato da tensioni geopolitiche e dalla recrudescenza di politiche protezionistiche, sta determinando una spirale negativa che si riflette sulle scelte quotidiane di cittadini e imprenditori. La flessione dei consumi interni, unita alla riduzione degli investimenti privati, rappresenta un segnale inequivocabile: la fiducia si sta sgretolando e, con essa, le basi della ripresa economica.
“Non possiamo assistere inerti a un progressivo deterioramento del tessuto economico nazionale – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons –. La mancanza di una strategia politica efficace, capace di neutralizzare gli effetti della crisi internazionale, rischia di compromettere i bilanci familiari, la competitività delle imprese e i livelli occupazionali. È necessario un piano straordinario di rilancio, che metta al centro la tutela del potere d’acquisto e la salvaguardia della produzione nazionale”.
Il Codacons sollecita un intervento urgente da parte del Governo e dell’Unione Europea, affinché si avvii una linea di difesa coordinata contro le ricadute delle politiche economiche estere, introducendo misure fiscali e sociali a sostegno delle famiglie e delle attività produttive più esposte.
1 commento su “Crisi di fiducia, Codacons: instabilità internazionale minaccia famiglie e imprese”
I cittadini italiani ed europei ormai non hanno fiducia nelle istituzioni governative da molto tempo. Ora voi del Codacons fate appello al Governo e alla Ue per difendere e sostenere famiglie e imprese quando loro pensano solo a stanziare soldi per fare fare guerre e produrre crisi artificiali di ogni genere. Vedi pandemia, green, clima, immigrati e tanto altro. Nessuno si fida più del vostro sistema globalista ove anche voi lo avete assecondato negli ultimi 30 anni traendone benefici.
Voi del Codacons avete assecondato sempre queste crisi indotte e ora ci vorreste fare intendere che siete dalla parte dei cittadini? Facile dire le cose quando ormai è tutto compromesso, quando le bugie e le menzogne non li potete più camuffare o nascondere. E questo grazie a tutte le sigle che si battono per la difesa di famiglie e imprese.