
Ragusa – Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso, è il nuovo presidente della ricostituita Provincia regionale di Ragusa. L’esito delle votazioni, che si sono concluse nella giornata di ieri, ha visto la Schembari ottenere un netto 47% delle preferenze, sancendo una vittoria significativa e aprendo una nuova fase per l’ente intermedio.
La stessa Maria Rita Schembari ha espresso la sua gratitudine per la fiducia accordatale e ha dichiarato: “Questo è un momento importante per il nostro territorio. La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia.”
Secondo il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone (27%), che era sostenuto dalla DC di Ignazio Abbate e Totò Cuffaro,
Si attesta al terzo posto, con un risultato comunque significativo, il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna (25%). Pur non avendo raggiunto la presidenza, la sua candidatura ha rappresentato una voce importante all’interno del panorama politico provinciale.
La ricostituita Provincia di Ragusa si appresta ora a definire le sue priorità e a riorganizzare le proprie competenze, in un contesto che vede grande attesa da parte dei cittadini e delle amministrazioni locali. L’elezione di Maria Rita Schembari segna un nuovo inizio, con la speranza di una governance territoriale più efficiente e vicina alle reali esigenze del Ragusano. Nei prossimi giorni si attendono le prime dichiarazioni programmatiche del neo-presidente e la composizione della nuova giunta provinciale.
10 commenti su “Maria Rita Schembari alla guida della ricostituita Provincia di Ragusa: “Uniti per il bene del territorio””
Iddi si la sunaru e iddi si la cantaru
Lu populu, a chiui, non serbi a ncazzu
Risuttatu
Gnaziu a scacciau fracita cu lu viscararu, ma chista, di sicuru, nu n’è megghiu
I compagni a scacciaru fracida!!
Dimostrazione , di come sono fuori dal mondo oramai !!
Gnaziu ha raggiunto un risultato inaspettato !!!
L’importante comunque che questo stipendificio sia stato rimesso in carreggiata .
Il popolo per adesso, na testa, na mazza .
Non lo so se queste mazze un giorno si salderanno fra di loro e faranno un frantoio unico per la rottamazione dei furbetti del palazzo .
Spero di no , non mi piacciono le prese delle bastiglie, troppo sangue nelle strade .
Meglio se i furbetti del palazzo rinsanviscono e si mettono ad amministrare come si deve .
Sono pagati bene potrebbero anche farlo .
Auguro che con questa carica la sig.ra Schembari possa avere più voce nel futuro dell”,aereoporto di Comiso ed evitare per quanto possibile ai Ragusani e ai comuni vicini di fare il viatico per aereoporto di Catania.
E finalmente è stata “ricostituita” la venerata Provincia. Ricostituita da chi? Non certo dal popolo, quello che non frega niente a nessuno, non è così?
Ora la Presidente si deve dedicare a due Enti, un Comune e un carrozzone. E che sarà mai.
Si usa spesso la frase “per il bene del territorio” quando, sappiamo tutti che l’unica cosa che importa sono i loro interessi personali. Questa elezione non è altro, infatti, che il frutto di accordi fatti tra di loro per garantirsi spartizioni di poltrone…. Il cittadino, ahimè, nessuna voce in capitolo.
Sindaci con doppi, se non addirittura tripli, ruoli….. Vorrei capire come faranno a gestire tutte le emergenze dei territori
Peccato….. La Sicilia è una terra stupenda ma, purtroppo, nelle mani di nessuno…. E già si vede nelle realtà locali dove si assiste lentamente ad un lento declino in tutti i settori
Finito il conclave eletta la papessa….il popolo? Non conta un cazzo.
@Amo motica (e macari Fricintini)
“Sui voti di lista il Pd ha ottenuto il 26,82%, la DC il 26,56%, Forza Italia il 7,54%, Fratelli d’Italia il 17,42% 3 Voce Comune il 21,65%.” (RTM)
Cu di spiranza campa, dispiratu mori..
Intantu, Gnaziu la scacciò fracita
Ghiustu chistu, è nu buonu risuttatu
Ora a va cuntaccilla a Jack Lametta (ca puoi, si sempri tu)
Loro vincono sempre. Di qualunque colore politico. I cittadini sono solo numeri. Fanno recite per ammuccalapuna tipo anonimus e marmellata al seguito. Alla prossima 🙋🙋
Pozzallese mi dispiace che il vostro chierichetto non lo hanno fatto manco diacono .
I consiglieri che hanno votato sono stati eletti dal popolo . Quindi ha votato il popolo .
Saruzzu u PD tutto fumo e niente arrosto
Uocci cini e manu vacanti
Ha ha ha