Cerca
Close this search box.

Sua Beatitudine Youssef Absi presiede saluto Patriarchi Orientali ai funerali Papa Francesco

Tempo di lettura: 2 minuti

Sua Beatitudine Youssef Absi, Patriarca di Antiochia, di tutto l’Oriente, di Alessandria e di Gerusalemme, Patriarca Protettore dell’Ordine Equestre e Militare di San Lazzaro di Gerusalemme, ha presieduto il rito di benedizione e saluto dei patriarchi delle chiese orientali cattoliche durante i funerali del Sommo Pontefice Francesco.

Il rito orientale di saluto, che ha accompagnato il feretro di Papa Francesco, si inserisce all’interno della celebrazione solenne delle esequie. Le Chiese orientali, rappresentate dai loro vertici, hanno offerto un saluto specifico, che si distingue per l’uso della lingua greca e la preghiera tratta dalla liturgia bizantina dei defunti.

La preghiera recitata dai patriarchi chiede a Dio di concedere il riposo all’anima del Papa e di condurla alla vita beata. Uno dei patriarchi ha poi incensato il feretro, un gesto che simboleggia la purezza e la spiritualità dell’anima del defunto.

Questo rito, che ha avuto un momento di particolare rilevanza nel corso della messa esequiale, è un’espressione della fede e della comunione tra le diverse Chiese, testimoniando la forza e la ricchezza della tradizione cristiana.

564111
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto