Cerca
Close this search box.

Piano di Protezione civile, Scicli si dota di uno strumento prezioso

Il Piano è stato esaminato nei giorni scorsi dalle commissioni consiliari congiunte e andrà ora in Consiglio
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli – Sono 36 su 396 i Comuni in Sicilia che si sono dotati di un Piano di Protezione civile, in provincia di Ragusa solo il capoluogo.

Tocca ora a Scicli.

Nei giorni scorsi l’aula consiliare del Comune ha ospitato una riunione congiunta delle commissioni consiliari per il parere preventivo sul piano, che è stato esitato favorevolmente da tutti i consiglieri presenti con la sola astensione del consigliere Bruno Mirabella.

Il piano è stato redatto dall’ingegnere Antonino Iozzia Maddalieno e illustrato dallo stesso alla presenza della presidente del consiglio Desirè Ficili, dell’assessore al ramo Enzo Giannone, di una delegazione dei volontari della Protezione Civile di Scicli, dei volontari radioamatori di Ragusa, della comandante della Polizia Municipale e del capo settore della Protezione Civile del Comune.

Lo strumento di Protezione civile sarà ora trasmesso al Consiglio comunale.

564173
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Piano di Protezione civile, Scicli si dota di uno strumento prezioso”

  1. Per correttezza di informazione… quanto detto nell’articolo non risponde a verità. Quasi tutti (se non tutti) i comuni della provinvia di Ragusa hanno un Piano di Protezione Civile. Mancano solo gli aggiornamenti, a cui si sta provvedendo. Ragusa è l’unico comune ad avere l’aggiornamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto