Cerca
Close this search box.

Il Cioccolato di Modica Igp al Vinitaly

Tempo di lettura: 2 minuti

La Regione Siciliana e l’ IRVO hanno scelto il cioccolato di Modica IGP per l’evento di presentazione del “Concorso Mondiale di Bruxelles – Sessione Vini Dolci e Fortificati”.

Sarà Gianni Giardina , enologo della Regione Sicilia, cui è stato assegnato a Vinitaly 2025 il prestigioso Premio

“Angelo Betti – Benemerito della Vitivinicoltura Italiana 2025”, a condurre l’evento in programma giorno 9 aprile alle ore 11 presso Hall Meeting Pad 2 Sicilia.

Il programma prevede una degustazione alla cieca di quattro fra i migliori vini dolci e fortificati del mondo:

MARSALA uno dei grandi vini italiani, più precisamente un vino liquoroso. Questa tipologia di vini si ottengono aggiungendo ad un vino base una mistella, cioè del mosto al quale è stata bloccata la fermentazione, aggiungendo alcol, acquavite di vino o mosto concentrato al fine di aumentare la gradazione alcolica;

JEREZ vino liquoroso della Spagna, la cui zona di produzione, in origine, era costituita dai dintorni della città di Jerez de la Frontera, in Andalusia;

SAMOS vino passito liquoroso della Grecia, un moscato di Samos ottenuto da uve di moscato perfettamente mature e selezionate da terreni montuosi;

PORTO , o vino di porto, è un vino liquoroso portoghese prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro, nel nord del Portogallo.

In abbinamento con tutti e quattro i vini il cioccolato di Modica IGP al 60% di cacao prodotto dalla Azienda Nacrè, l’unico cioccolato che conferma la sua straordinaria capacità di abbinamento con i vini dolci e da meditazione.

Il Consorzio ringrazia l’Assessore Regionale alla Agricoltura Salvatore Barbagallo, il Commissario Straordinario dell ‘IRVO Giusy Mistretta e il Direttore Generale Vito Bentivegna, per aver permesso al cioccolato di Modica Igp , la partecipazione, nell’ambito del Vinitaly 2025, all’evento di presentazione del “Concorso Mondiale di Bruxelles – Sessione Vini Dolci e Fortificati”.

562512
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto